Netflix o Prime Video, chi vince? Il risultato che non ti aspetti

Negli ultimi anni, i servizi di streaming online hanno raggiunto livelli di popolarità inimmaginabili: ma tra Netflix e Prime Video, chi vince?

La tecnologia ha sicuramente stravolto le nostre vite: i dispositivi tecnologici influenzano ormai le giornate con una facilità irrisoria.

Netflix Prime Video chi vince
Telecomando per smart tv- cellulari.it

Il pensiero di tutti va ovviamente agli smartphone, che rappresentano sicuramente il simbolo dell’evoluzione. Ma anche le smart tv non scherzano: su questi schermi è possibile scaricare applicazioni, navigare sul web, impostare comandi vocali, aprire social network. In uno scenario simile, i servizi di streaming online hanno raggiunto livelli di popolarità inimmaginabili. Anche lo sport, ormai, può essere seguito online: Dazn, ad esempio,  è una piattaforma di streaming che ha deciso di acquistare I diritti del campionato di serie A.

Da anni, a dominare la scena c’è un altro colosso americano: stiamo parlando ovviamente di Netflix. L’azienda statunitense possiede un catalogo quasi infinito ed è capace sia di acquistare i diritti di distribuzione di film di successo e di serie TV straordinarie sia di creare contenuti originali da urlo (si pensi al successo planetario ottenuto da Squid Game). Anche Prime Video, tuttavia, non scherza: il servizio offerto da Amazon non ha nulla da invidiare al suo rivale. Ma tra i due, chi vince la sfida?

Netflix o Prime Video, chi vince la sfida? Il risultato è spiazzante

Paragonare due colossi come Netflix e Prime Video non è mai semplice: spesso e volentieri entrano in gioco componenti soggettive.

Netflix Prime Video chi vince
I servizi di streaming online – cellulari.it

Partiamo in primis dai costi: Netflix mette a disposizione degli utenti tre tipi diversi. Il più economico è quello da 6,99 euro al mese: in questo caso ci sono delle limitazioni sui dispositivi in contemporanea e soprattutto bisogna guardare anche la pubblicità durante la fruizione. L’abbonamento standard costa invece 13,99 e infine c’è il Premium da 19,99 euro.

L’abbonamento Prime costa 4,99 euro al mese o 49,90 all’anno ed è un “regalo” che Amazon fa per tutti i clienti che decidono di abbonarsi alle funzionalità Prime (come la consegna veloce). Si ricevono poi dei “regali” aggiuntivi come la possibilità di sfruttare il mese gratis prima di pagare l’abbonamento e la possibilità di ricevere promozioni o mesi gratis lo streaming musicale.

Netflix Prime Video chi vince
Aprire Netflix sul televisore – Cellulari.it

Chiudiamo infine sulla sfida tra gli abbonamenti: Netflix in questo caso esce da vincitrice con i suoi 300 milioni di abbonati a livello globale. Il colosso continua a migliorare i suoi servizi e qualche settimana fa ha anche aggiunto la personalizzazione ai sottotitoli,  cosa gradita agli utenti. Prime Video, invece,  si “ferma” ad una stima di 200-240 milioni di abbonati. Come abbiamo spiegato poco fa, Prime Video non è un servizio diretto ma è incluso nell’abbonamento Prime che mette a disposizione dei fruitori altri vantaggi esclusivi come la consegna veloce e la spedizione gratuita per chi acquista sul celebre marketplace.

Gestione cookie