Netflix+ha+deciso+di+scoprire+le+carte%3A+%26%238220%3B%C3%88+questa+la+nostra+strategia%26%238221%3B
cellulariit
/netflix-e-questa-la-nostra-strategia/amp/
Non solo cellulari

Netflix ha deciso di scoprire le carte: “È questa la nostra strategia”

Published by
Pasquale Conte

Poco fa, Netflix ha deciso di scoprire le carte e rivelare al grande pubblico la sua strategia per un determinato settore: “Noi facciamo così”

Netflix ha svelato la sua strategia su un determinato settore in voga (Adobe Stock)

Da ormai diversi anni, Netflix è la piattaforma di streaming numero uno al mondo. Una nomea ottenuta grazie al suo servizio in continuo aggiornamento, che permette – con un comodo abbonamento mensile – di usufruire di un catalogo vastissimo e che spazia su più generi e prodotti diversi. Si va dalle serie TV ai film, passando per documentari e stand-up comedy.

C’è un particolare settore però sul quale, al momento, il colosso di Reed Hastings preferisce mantenere le distanze: lo sport. La concorrenza, come per esempio Prime Video di Amazon, ha deciso di investire sulla Champions League in Europa e su alcuni degli sport più seguiti negli USA. Un approccio dal quale Netflix vuole (almeno per il momento) tenersi distante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stop al telemarketing aggressivo, in arrivo regolamentazioni più ferree per le aziende

Netflix, la strategia sulla sport: “Manteniamo le distanze”

Ad oggi, non è nei piani della piattaforma offrire eventi in diretta (photo by Thibault Penin on Unsplash)

Almeno per il momento, i contenuti di Netflix non verranno arricchiti dal settore sportivo: “Ad oggi, non siamo interessati alle dirette degli eventi sportivi. Preferiamo raccontare lo sport attraverso strumenti della servilità e dei film“. Ci sono infatti tantissimi contenuti legati ad un particolare evento o a grandi icone del passato. Basti pensare all’enorme successo di The Last Dance, docs-serie basata sulla vita sportiva di Michael Jordan. Ma anche a Drive to Survive, incentrato sulla Formula 1. Come specifico dal Co-Chief Executive Officer e CCO dell’azienda Ted Sarandos, però, questo non vuol dire che Netflix chiude le porte in maniera definitiva al settore.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Facebook, spese da capogiro per la sicurezza di Zuckerberg

Al di là degli sport americani, esistono anche altre nicchie con un ritorno di investimento più alto. Voglio essere chiaro, non sto dicendo che non vedremo mai sport in diretta sulla piattaforma. Semplicemente ci dobbiamo chiedere quale sia il miglior uso di un budget di circa 10 miliardi di dollari all’anno. Penso che questi siano grossomodo i costi necessari per investire nelle grandi federazioni sportive” ha sottolineato Sarandos.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

2 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

3 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

4 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

7 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

8 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

9 ore ago