Netflix+%C3%A8+crollato%3A+migliaia+di+utenti+fermi+%7C+La+crisi+%C3%A8+storica+e+potrebbe+peggiorare
cellulariit
/netflix-e-crollato-migliaia-di-utenti-fermi-la-crisi-e-storica-e-potrebbe-peggiorare/amp/
Non solo cellulari

Netflix è crollato: migliaia di utenti fermi | La crisi è storica e potrebbe peggiorare

Published by
Pasquale Conte

Continua il periodo poco felice di Netflix, che ha registrato un vero e proprio tracollo nel numero di abbonati persi nell’ultimo trimestre del 2022. E la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente

Ancora oggi, Netflix viene considerata la piattaforma di streaming numero uno al mondo. Un successo ottenuto negli anni grazie ad un catalogo in costante aggiornamento e che dà la possibilità – con un abbonamento mensile – di accedere a migliaia di film, serie TV e documentari di ogni genere ed età.

Brutta tegola per Netflix che, negli ultimi mesi, ha registrato un calo negli abbonamenti non da poco e che preoccupa i piani alti (Adobe Stock)

Ma non è tutto rose e fiori per il colosso di Reed Hastings, anzi. I numeri parlano di un crollo nel numero degli abbonati piuttosto importanti, col fenomeno che sta diventando sempre più preoccupanti. Stando a quanto emerso, da aprile a giugno 2022 sono stati 970.000 gli utenti che hanno deciso di disdire o di non rinnovare l’abbonamento.

Quasi un milione di abbonati in meno per Netflix tra aprile e giugno: i dati

Stando a quanto emerso, nel secondo trimestre del 2021 c’è stato un calo degli abbonati pari a un milione di utenti in tutto il mondo (Adobe Stock)

Un esodo che preoccupa Netflix, soprattutto considerando che il fenomeno sta peggiorando di periodo in periodo. Se nel primo trimestre erano circa 200.000 gli utenti decisi a non rinnovare l’abbonamento, tra aprile e giugno sono schizzati a quasi un milione. E chissà se, con l’avvento del periodo estivo, i dati peggioreranno ulteriormente. Un’ipotesi che il colosso di Reed Hastings sta prendendo in considerazione.

Ma cosa fare per cercare di invertire il trend? Grossa parte di responsabilità viene attribuita alla condivisione degli account, che diminuisce guadagni e numeri in generale. D’altra parte, gli abbonati parlano di un catalogo sempre meno ricco e canoni mensili che continuano a crescere. Proprio in tal senso, la stessa Netflix ha promesso l’arrivo di un nuovo abbonamento a prezzo ridotto, con l’inserimento della pubblicità in collaborazione con Microsoft. Staremo a vedere se basterà questo per far tornare gli utenti sulla piattaforma o se sarà necessario andarci giù pesante con altre novità.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonifico tra parenti: ecco quando rischi seriamente i controlli del Fisco

Può essere davvero frequente scambiarsi bonifici fra parenti, ma bisogna fare attenzione a non trascurare…

1 ora ago
  • Apple

Apple sblocca GPT5: cosa potrà fare ora il tuo iPhone ti sorprenderà

Apple sblocca anche GPT5: cosa può fare adesso il tuo iPhone, continuano gli incredibili stravolgimenti…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo ricchissimo bonus per i figli: ecco come avere subito i 300 euro

Se hai dei figli che aspetti a richiedere questo ricchissimo bonus? Subito per te 300…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Ancora poco tempo per l’offerta Ikea che rivoluziona l’illuminazione di casa tua: ecco perché sono tutti in fila

All’Ikea puoi sfruttare questa offerta davvero imperdibile: così cambi l’illuminazione in casa tua e risparmi. …

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps ora ti ‘spia’: arriva la nuova sezione “recenti”

Dentro l'ultima versione in arrivo per Google Maps ci sarà una novità che sembra molto…

13 ore ago
  • Samsung

Samsung lancia l’aggiornamento di agosto: chi non lo installa rischia

Samsung sorprende tutti lanciando l'aggiornamento di agosto: chi non lo installa rischia grosso, i dettagli…

14 ore ago