Netflix+%C3%A8+crollato%3A+migliaia+di+utenti+fermi+%7C+La+crisi+%C3%A8+storica+e+potrebbe+peggiorare
cellulariit
/netflix-e-crollato-migliaia-di-utenti-fermi-la-crisi-e-storica-e-potrebbe-peggiorare/amp/
Non solo cellulari

Netflix è crollato: migliaia di utenti fermi | La crisi è storica e potrebbe peggiorare

Published by
Pasquale Conte

Continua il periodo poco felice di Netflix, che ha registrato un vero e proprio tracollo nel numero di abbonati persi nell’ultimo trimestre del 2022. E la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente

Ancora oggi, Netflix viene considerata la piattaforma di streaming numero uno al mondo. Un successo ottenuto negli anni grazie ad un catalogo in costante aggiornamento e che dà la possibilità – con un abbonamento mensile – di accedere a migliaia di film, serie TV e documentari di ogni genere ed età.

Brutta tegola per Netflix che, negli ultimi mesi, ha registrato un calo negli abbonamenti non da poco e che preoccupa i piani alti (Adobe Stock)

Ma non è tutto rose e fiori per il colosso di Reed Hastings, anzi. I numeri parlano di un crollo nel numero degli abbonati piuttosto importanti, col fenomeno che sta diventando sempre più preoccupanti. Stando a quanto emerso, da aprile a giugno 2022 sono stati 970.000 gli utenti che hanno deciso di disdire o di non rinnovare l’abbonamento.

Quasi un milione di abbonati in meno per Netflix tra aprile e giugno: i dati

Stando a quanto emerso, nel secondo trimestre del 2021 c’è stato un calo degli abbonati pari a un milione di utenti in tutto il mondo (Adobe Stock)

Un esodo che preoccupa Netflix, soprattutto considerando che il fenomeno sta peggiorando di periodo in periodo. Se nel primo trimestre erano circa 200.000 gli utenti decisi a non rinnovare l’abbonamento, tra aprile e giugno sono schizzati a quasi un milione. E chissà se, con l’avvento del periodo estivo, i dati peggioreranno ulteriormente. Un’ipotesi che il colosso di Reed Hastings sta prendendo in considerazione.

Ma cosa fare per cercare di invertire il trend? Grossa parte di responsabilità viene attribuita alla condivisione degli account, che diminuisce guadagni e numeri in generale. D’altra parte, gli abbonati parlano di un catalogo sempre meno ricco e canoni mensili che continuano a crescere. Proprio in tal senso, la stessa Netflix ha promesso l’arrivo di un nuovo abbonamento a prezzo ridotto, con l’inserimento della pubblicità in collaborazione con Microsoft. Staremo a vedere se basterà questo per far tornare gli utenti sulla piattaforma o se sarà necessario andarci giù pesante con altre novità.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione con assegno da oltre 1600 euro mensili: ecco com’è possibile a 64 anni

1600 euro di assegno della pensione a 64 anni: è la realtà! Ecco come è…

42 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara una mossa che farà arrabbiare milioni di utenti

WhatsApp, la mossa che potrebbe far arrabbiare milioni di utenti. Una funzione dell'app di messaggistica…

11 ore ago
  • Xiaomi

Costa meno di una pizza ma può cambiarti la vita in casa: Xiaomi fa il colpaccio

Un'idea geniale, quella avuta da Xiaomi: con pochi euro porti a casa un gadget che…

12 ore ago
  • Notizie

Il tuo Wi-Fi è lento? Forse qualcuno ti sta fregando la connessione sotto al naso

Il Wi-Fi può capitare che non sia alla massima velocità. Ogni tanto il meteo ci…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Il nuovo smartwatch Xiaomi: la svolta hi-tech potente che sfida Apple e Samsung

Il Redmi Watch 5 segna una nuova era per Xiaomi, con prestazioni elevate e un…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Obsolescenza programmata, che cos’è e come contrastarla? Ecco come ci spinge a spendere continuamente

L’obsolescenza programmata spiega perché molti dispositivi diventano inutilizzabili in poco tempo, modificando il nostro modo…

19 ore ago