Netflix+introduce+l%E2%80%99audio+professionale+su+Android%3A+i+dettagli+dell%E2%80%99update
cellulariit
/netflix-audio-professionale-android-dettagli-update/amp/
Non solo cellulari

Netflix introduce l’audio professionale su Android: i dettagli dell’update

Published by
Pasquale Conte

Continuano le novità di Netflix, che presto implementerà l’audio professionale per i dispositivi Android. Ecco cosa cambia 

L’audio professionale sbarca finalmente su Netflix (Adobe Stock)

Il 2021 è iniziato nel migliore dei modi per Netflix, che nel solo mese di gennaio ha annunciato una serie di novità molto interessanti. L’intento della piattaforma di streaming è quello di migliorarsi ancora e fornire un servizio più completo ed efficiente, così da allontanare la concorrenza e portare a sé un numero sempre più alto di nuovi utenti.

Solamente qualche giorno fa, vi abbiamo parlato delle novità che verranno introdotte al catalogo, ma non è finita qui. Oltre al supporto allo Spatial Audio per AirPods Pro e Max, a breve Netflix migliorerà la qualità anche per i dispositivi Android. È infatti in programma un nuovo codec che garantirà un suono professionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone e i rischi col pacemaker: l’avvertimento di Apple agli utenti

Netflix e l’audio professionale su Android: tutti i dettagli

I dettagli dell’ultimo update per Android (Adobe Stock)

A breve, anche gli utenti Netflix su Android potranno finalmente godere di un audio super professionale, grazie ad un nuovo codec rivisto. Come annunciato direttamente dal blog ufficiale dell’azienda, un prossimo aggiornamento introdurrà l’audio xHE-AAC (o Extended HE-AAC con MPEG-D DRC), che permetterà di godere di un maggior controllo sia della gamma dinamica che della gestione del volume. Inoltre, solo quando possibile, il codec aggiornato potrà effettuare la commutazione del bitrate, per un audio di tipo professionale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung Galaxy S21+ 5G in sconto su Amazon: risparmio da record

Sono tantissimi i vantaggi già verificati in fase di test dagli sviluppatori. Il coinvolgimento sarà maggiore anche in ambienti rumorosi, con una fruizione facilitata. Si noterà inoltre una riduzione notevole del tasso di passaggio alle cuffie, rispetto agli speaker dello smartphone. L’update è disponibile per tutti i dispositivi Android aggiornati alla versione 9.0 o superiore.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

60 minuti ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

7 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

8 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

9 ore ago