Netflix+su+Android+si+aggiorna%3A+arriva+la+modalit%C3%A0+richiesta+dagli+utenti
cellulariit
/netflix-android-arriva-modalita-richiesta-dagli-utenti/amp/
Non solo cellulari

Netflix su Android si aggiorna: arriva la modalità richiesta dagli utenti

Published by
Pasquale Conte

Finalmente ci siamo. Dopo molti test condotti negli ultimi mesi, Netflix per Android si aggiorna con una modalità a lungo richiesta dagli utenti

Negli ultimi anni, le varie piattaforme di streaming video hanno, di fatto, sostituito la televisione. Questo perché, grazie ad un semplice abbonamento mensile, è possibile accedere ad un catalogo praticamente infinito di film e serie tv on demand, in qualsiasi lingua e al massimo della qualità. Tra le varie aziende che operano in questo senso, la numero uno è sicuramente Netflix.

Il colosso di Reed Hastings continua a registrare dati da record per quanto riguarda il numero di utenti iscritti, ma non vuole fermarsi qui. Gli sviluppatori stanno infatti continuando a lavorare per rendere il sito web e l’app per smartphone il più funzionali possibile, con l’aggiunta di modalità a lungo richieste. A breve, dovrebbe arrivare un nuovo update per Android con una chicca che farà piacere a tanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone cade dall’aereo, lo ritrova perfettamente funzionante – VIDEO

Netflix introduce la modalità “Solo Audio”: di cosa si tratta

Arriva la modalità Solo Audio (Pixabay)

Dopo diversi mesi di test, Netflix introduce finalmente la modalità “Solo Audio”, al momento disponibile per Android. Si tratta di una novità a lungo richiesta dagli utenti, che fondamentalmente trasforma i contenuti presenti nel catalogo in dei veri e propri podcast. Attivandola – attraverso un pulsante posto nella parte superiore del player – lo schermo diventerà improvvisamente nero mentre l’audio continuerà ad essere riprodotto.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Cellebrite e Signal, si possono decifrare i messaggi criptati

Più che per film e serie tv, la funzione sarà utile per coloro che sono soliti usufruire di talk show o altri servizi educativi che non richiedono la visione di immagini. In questo modo, gli utenti potranno ascoltare – come un podcast su Spotify o Apple Music – e intanto fare altro. Inoltre, sarà possibile scegliere tra le opzioni di riproduzione “Sempre Attivo, “Cuffie o Altoparlanti Esterni” e “Spento”. Stando a quanto riferisce Android Police, il rollout è iniziato questa mattina. Per ciò che riguarda iOS, invece, ancora non sono arrivate notizie a riguardo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Occhio al nuovo volantino Euronics: tutto quello che cerchi con un bonus di 200€

Non perdere l'occasione di sfruttare le ottime proposte nel nuovo volantino Euronics, hai solo pochi…

9 minuti ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus disponibile: 300 euro per ogni figlio

Puoi ricevere 300 euro per ogni figlio: ecco come fare richiesta di questo bonus. Tutte…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Come funziona il rimborso automatico del pedaggio autostradale: in quali casi e chi può richiederlo

Novità in autostrada: ecco come funziona il rimborso automatico del pedaggio, quando si può richiedere…

9 ore ago
  • Notizie

Smartphone e PC costeranno di più: la nuova tassa che fa infuriare tutti

Il governo italiano ha proposto un aumento del 40% sulla tassa d'acquisto già applicata agli…

11 ore ago
  • Notizie

Pannelli solari e risparmio vero? Solo se hai queste app sconosciute

L’installazione dei pannelli solari è una soluzione eccellente per ridurre i consumi energetici: le App…

12 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro Max, il test che Apple non voleva far trapelare è appena uscito

La concorrenza batte sonoramente la Mela morsicata, che neppure con iPhone 17 Pro Max e…

15 ore ago