Netflix+su+Android+si+aggiorna%3A+arriva+la+modalit%C3%A0+richiesta+dagli+utenti
cellulariit
/netflix-android-arriva-modalita-richiesta-dagli-utenti/amp/
Non solo cellulari

Netflix su Android si aggiorna: arriva la modalità richiesta dagli utenti

Published by
Pasquale Conte

Finalmente ci siamo. Dopo molti test condotti negli ultimi mesi, Netflix per Android si aggiorna con una modalità a lungo richiesta dagli utenti

Negli ultimi anni, le varie piattaforme di streaming video hanno, di fatto, sostituito la televisione. Questo perché, grazie ad un semplice abbonamento mensile, è possibile accedere ad un catalogo praticamente infinito di film e serie tv on demand, in qualsiasi lingua e al massimo della qualità. Tra le varie aziende che operano in questo senso, la numero uno è sicuramente Netflix.

Il colosso di Reed Hastings continua a registrare dati da record per quanto riguarda il numero di utenti iscritti, ma non vuole fermarsi qui. Gli sviluppatori stanno infatti continuando a lavorare per rendere il sito web e l’app per smartphone il più funzionali possibile, con l’aggiunta di modalità a lungo richieste. A breve, dovrebbe arrivare un nuovo update per Android con una chicca che farà piacere a tanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone cade dall’aereo, lo ritrova perfettamente funzionante – VIDEO

Netflix introduce la modalità “Solo Audio”: di cosa si tratta

Arriva la modalità Solo Audio (Pixabay)

Dopo diversi mesi di test, Netflix introduce finalmente la modalità “Solo Audio”, al momento disponibile per Android. Si tratta di una novità a lungo richiesta dagli utenti, che fondamentalmente trasforma i contenuti presenti nel catalogo in dei veri e propri podcast. Attivandola – attraverso un pulsante posto nella parte superiore del player – lo schermo diventerà improvvisamente nero mentre l’audio continuerà ad essere riprodotto.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Cellebrite e Signal, si possono decifrare i messaggi criptati

Più che per film e serie tv, la funzione sarà utile per coloro che sono soliti usufruire di talk show o altri servizi educativi che non richiedono la visione di immagini. In questo modo, gli utenti potranno ascoltare – come un podcast su Spotify o Apple Music – e intanto fare altro. Inoltre, sarà possibile scegliere tra le opzioni di riproduzione “Sempre Attivo, “Cuffie o Altoparlanti Esterni” e “Spento”. Stando a quanto riferisce Android Police, il rollout è iniziato questa mattina. Per ciò che riguarda iOS, invece, ancora non sono arrivate notizie a riguardo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

9 minuti ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come non risultare online su WhatsApp? Puoi essere invisibile mentre leggi i messaggi

Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…

4 ore ago
  • Notizie

Android e smartwatch: attiva subito questa funzione prima che sia troppo tardi

Se possiedi uno smartwatch Android è ora di guardare dentro le impostazioni e controllare se…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Ti è mai capitato di ridere nel momento sbagliato? Gli psicologi sanno perché succede

Ridere nel momento sbagliato può essere molto imbarazzante: se ti capita, ecco la spiegazione che…

8 ore ago
  • Notizie

Questo Android ha stracciato tutti i rivali: nemmeno Samsung gli sta dietro

Questo modello Android è potentissimo e velocissimo: nemmeno Samsung gli sta dietro, dettagli veramente sorprendenti.…

9 ore ago