Netflix+su+Android+si+aggiorna%3A+arriva+la+modalit%C3%A0+richiesta+dagli+utenti
cellulariit
/netflix-android-arriva-modalita-richiesta-dagli-utenti/amp/
Non solo cellulari

Netflix su Android si aggiorna: arriva la modalità richiesta dagli utenti

Published by
Pasquale Conte

Finalmente ci siamo. Dopo molti test condotti negli ultimi mesi, Netflix per Android si aggiorna con una modalità a lungo richiesta dagli utenti

Negli ultimi anni, le varie piattaforme di streaming video hanno, di fatto, sostituito la televisione. Questo perché, grazie ad un semplice abbonamento mensile, è possibile accedere ad un catalogo praticamente infinito di film e serie tv on demand, in qualsiasi lingua e al massimo della qualità. Tra le varie aziende che operano in questo senso, la numero uno è sicuramente Netflix.

Il colosso di Reed Hastings continua a registrare dati da record per quanto riguarda il numero di utenti iscritti, ma non vuole fermarsi qui. Gli sviluppatori stanno infatti continuando a lavorare per rendere il sito web e l’app per smartphone il più funzionali possibile, con l’aggiunta di modalità a lungo richieste. A breve, dovrebbe arrivare un nuovo update per Android con una chicca che farà piacere a tanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone cade dall’aereo, lo ritrova perfettamente funzionante – VIDEO

Netflix introduce la modalità “Solo Audio”: di cosa si tratta

Arriva la modalità Solo Audio (Pixabay)

Dopo diversi mesi di test, Netflix introduce finalmente la modalità “Solo Audio”, al momento disponibile per Android. Si tratta di una novità a lungo richiesta dagli utenti, che fondamentalmente trasforma i contenuti presenti nel catalogo in dei veri e propri podcast. Attivandola – attraverso un pulsante posto nella parte superiore del player – lo schermo diventerà improvvisamente nero mentre l’audio continuerà ad essere riprodotto.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Cellebrite e Signal, si possono decifrare i messaggi criptati

Più che per film e serie tv, la funzione sarà utile per coloro che sono soliti usufruire di talk show o altri servizi educativi che non richiedono la visione di immagini. In questo modo, gli utenti potranno ascoltare – come un podcast su Spotify o Apple Music – e intanto fare altro. Inoltre, sarà possibile scegliere tra le opzioni di riproduzione “Sempre Attivo, “Cuffie o Altoparlanti Esterni” e “Spento”. Stando a quanto riferisce Android Police, il rollout è iniziato questa mattina. Per ciò che riguarda iOS, invece, ancora non sono arrivate notizie a riguardo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Promozioni

Batteria ultrapotente e fotocamera da paura: il nuovo gioiello di Xiaomi a prezzo stracciato

Contiene link d'affiliazione. Tra le offerte per il Black Friday anticipato è arrivato anche uno…

2 ore ago
  • Motorola

Miglior telefono best buy: a metà prezzo su Amazon

Sei alla ricerca di un telefono ma non vuoi spendere troppo? Ti aiutiamo noi a…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, come mettere la risposta automatica? Il trucco smart che in tanti ignorano

Ci sono funzioni nascoste di WhatsApp Business, che permettono di impostare risposte automatiche e mantenere…

8 ore ago
  • Samsung

Lo smartphone Samsung del futuro, è vicino: arriva la conferma

Da un'indiscrezione di qualche giorno fa, parrebbe confermato lo sviluppo di un nuovo smarthone di…

10 ore ago
  • Huawei

Huawei lancia il nuovo top di gamma: arriva durante il Black Friday

Black Friday speciale per tutti gli appassionati di tecnologia, grandi novità in vista da Huawei:…

14 ore ago
  • Amazon

Il miglior monitor 4k da 32”: maxi sconto su Amazon

Stai cercando un monitor in 4k per giocare ad almeno 120hz (e oltre) collegandolo alla…

16 ore ago