La notizia era nell’aria da tempo, ma adesso è diventata ufficiale: in seguito al fallimento delle trattative con Lenovo per la cessione del ramo smartphone, Nec ha definitivamente abbandonato il mercato mobile, rinunciando ad uno dei segmenti più redditizi del momento.
Il produttore giapponese era riuscito a ritagliarsi un ruolo di rilievo – anche in Europa – quando i telefoni attiravano utenti sulla sola miniaturizzazione. Ma dalla rivoluzione lanciata da Apple con il suo primo iPhone non è mai stato in grado di proporre device davvero innovativi.
L’esperienza nel settore di Nec termina dunque qui. Senza più alcun ulteriore investimento e con diversi problemi economici legati alla situazione generale del Gruppo da risolvere. Le risorse umane che si occupavano della Divisione smartphone – hanno precisato dal quartier generale di Tokyo – saranno tutte trasferite in altri rami della proprietà.
Tra le tante truffe che purtroppo sono messe in atto ce n'è una riguardante il…
Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c'è una…
Quanto gravano le spese condominiali sul budget familiare! In questo caso puoi smettere di pagarle. …
Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio conferma tutti i sospetti degli utenti: di cosa stiamo…
Lo scorso 21 luglio è scattato l’allarme per alcuni smartphone, richiamati in gran numero per…
In seguito a numerose segnalazioni emerse in questi giorni riguardanti un errore generato dall'ultimo aggiornamento…