Nascondere+app+su+Android%2C+si+pu%C3%B2+fare+e+bastano+pochi+passaggi
cellulariit
/nascondere-app-su-android-si-puo-fare-e-bastano-pochi-passaggi/amp/
App e Videogiochi

Nascondere app su Android, si può fare e bastano pochi passaggi

Published by
Pasquale Conte

Se siete in possesso di uno smartphone Android e volete nascondere le app dal menu, potete farlo in pochi e semplici passaggi

Che sia per semplice riservatezza o per altri motivi legati alla privacy, è possibile che abbiate la necessità di nascondere una o più applicazioni dal vostro menu. Se siete in possesso di un device Android, sappiate che si può fare e bastano pochissimi passaggi.

Esiste un metodo molto semplice ed efficace per nascondere le applicazioni da un dispositivo Android (Adobe Stock)

Un esempio può essere l’app di incontri che non volete fare vedere ai vostri messaggi, oppure una piattaforma di messaggistica alternativa. Quando si nasconde un software dal proprio device, sappiate che nessuno sarà in grado di trovarlo. Se non andando nelle cartelle dei dati delle app oppure sulla cronologia delle installazioni dal Play Store.

Come nascondere un app da smartphone Android

Ecco quali sono i passaggi che è necessario seguire per effettuare il tutto. Da smartphone Samsung, c’è anche la possibilità di usufruire del Secure Folder con caratteristiche diverse (Pixabay)

Se volete nascondere un app da smartphone Android, ci sono pochi e semplici passaggi da seguire. Innanzitutto dovete fare swipe up dalla schermata home per aprire il programma di avvio. Toccando l’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra, dovrebbe spuntarvi il pulsante Impostazioni e poi Nascondi app. A questo punto, vi basterà selezionare il software prescelto e toccare su fatto. Questo processo è diverso dalla disabilitazione delle applicazioni, che di fatto cancella il tutto e vi richiederà una nuova installazione per un utilizzo.

Con i device Samsung potete in realtà utilizzare anche la cartella protetta per nascondere le applicazioni. Si tratta di uno spazio privato e crittografato, che potrà essere protetto sia da una password che da un’impronta digitale. Secure Folder rimane isolata dal resto del sistema, e non è visibile nemmeno la sezione dedicata alle cartelle dei dati. Tutto questo garantisce la completa separazione delle app e dei dati all’interno di Secure Folder. C’è un solo aspetto negativo, che riguarda la comodità di apertura dell’applicazione. Bisognerà infatti accedere ogni volta alla cartella protetta, inserendo il codice scelto per la protezione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Mutui: passa al fisso gratis entro il 15 ottobre, grande affluenza in banca e finanziaria

Mutui, se passi al tasso fisso entro il 15 ottobre è gratis: boom di affluenza…

7 minuti ago
  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

10 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

11 ore ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

17 ore ago