Nascondere+app+su+Android%2C+si+pu%C3%B2+fare+e+bastano+pochi+passaggi
cellulariit
/nascondere-app-su-android-si-puo-fare-e-bastano-pochi-passaggi/amp/
App e Videogiochi

Nascondere app su Android, si può fare e bastano pochi passaggi

Published by
Pasquale Conte

Se siete in possesso di uno smartphone Android e volete nascondere le app dal menu, potete farlo in pochi e semplici passaggi

Che sia per semplice riservatezza o per altri motivi legati alla privacy, è possibile che abbiate la necessità di nascondere una o più applicazioni dal vostro menu. Se siete in possesso di un device Android, sappiate che si può fare e bastano pochissimi passaggi.

Esiste un metodo molto semplice ed efficace per nascondere le applicazioni da un dispositivo Android (Adobe Stock)

Un esempio può essere l’app di incontri che non volete fare vedere ai vostri messaggi, oppure una piattaforma di messaggistica alternativa. Quando si nasconde un software dal proprio device, sappiate che nessuno sarà in grado di trovarlo. Se non andando nelle cartelle dei dati delle app oppure sulla cronologia delle installazioni dal Play Store.

Come nascondere un app da smartphone Android

Ecco quali sono i passaggi che è necessario seguire per effettuare il tutto. Da smartphone Samsung, c’è anche la possibilità di usufruire del Secure Folder con caratteristiche diverse (Pixabay)

Se volete nascondere un app da smartphone Android, ci sono pochi e semplici passaggi da seguire. Innanzitutto dovete fare swipe up dalla schermata home per aprire il programma di avvio. Toccando l’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra, dovrebbe spuntarvi il pulsante Impostazioni e poi Nascondi app. A questo punto, vi basterà selezionare il software prescelto e toccare su fatto. Questo processo è diverso dalla disabilitazione delle applicazioni, che di fatto cancella il tutto e vi richiederà una nuova installazione per un utilizzo.

Con i device Samsung potete in realtà utilizzare anche la cartella protetta per nascondere le applicazioni. Si tratta di uno spazio privato e crittografato, che potrà essere protetto sia da una password che da un’impronta digitale. Secure Folder rimane isolata dal resto del sistema, e non è visibile nemmeno la sezione dedicata alle cartelle dei dati. Tutto questo garantisce la completa separazione delle app e dei dati all’interno di Secure Folder. C’è un solo aspetto negativo, che riguarda la comodità di apertura dell’applicazione. Bisognerà infatti accedere ogni volta alla cartella protetta, inserendo il codice scelto per la protezione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

13 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago