NASA+e+spazio%2C+%C3%A8+possibile+creare+attrezzi+a+bordo+dell%E2%80%99ISS
cellulariit
/nasa-possibile-creare-attrezzi-iss/amp/

NASA e spazio, è possibile creare attrezzi a bordo dell’ISS

Published by
Nicolò Magara

I viaggi nello spazio possono durare molto a lungo, il nuovo progetto della NASA è sbalorditivo. Lo scopo è poter costruire attrezzi direttamente a bordo della ISS

Nasa ISS (screenshot YouTube)

Nel corso degli anni passati, la NASA ha iniziato diversi studi sulla ISS. Il tutto è stato realizzato in occasione di futuri viaggi nello spazio, abbastanza lunghi, che sono in grado di portare l’uomo su Marte. Tra i diversi progetti che vede impegnati gli sviluppatori, vi è quello della stampa in 3D che ho lo scopo di realizzare degli strumenti necessari direttamente sul campo. O meglio, sulla Stazione Spaziale Internazionale. 

Nel 2014 è stato sviluppato il primo oggetto utilizzando la stampante in 3D della Stazione Spaziale Internazionale che ha visto la nascita di una chiave a cricchetto. Il tutto è stato possibile con l’uso di un semplice file di progettazione che dalla terra è stato inviato alla stampante a bordo della Stazione. Una prova veramente importante e che può portare qualche cosa di nuovo. 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Avete smartphone Samsung vecchi? Ecco un modo per renderli utili

NASA e le prove per costruire attrezzi nello spazio

Nasa ISS (screenshot YouTube)

In poco meno di 7 giorni, la chiave è stata progettata e approvata dalla Commissione Sicurezza della NASA. In seguito è stato inviato nello spazio aperto, verso la stampante che è riuscita a realizzarla sole 4 ore. È importante aggiungere però che questa chiave non è stata utilizzata nello spazio ma è solo stata realizzata lì con lo scopo di analizzare l’oggetto dopo averlo riportato sulla terra.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Vaccino anti Covid, Yarix scopre il leak EMA-Pfizer sul Dark Web 

In questo modo è possibile analizzarne la portata e verificare la qualità della stampa svolta in condizioni di microgravità. Grazie a questo progetto è possibile dimostrare che si possono creare degli strumenti di riparazione di lavoro a distanza. Una svolta che può veramente fare la differenza. 

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

53 secondi ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

4 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

7 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

8 ore ago
  • Notizie

Usi una VPN? Occhio: in questi casi rischi multe o problemi legali seri

Pubblicizzato ampiamente sui canali di viaggi, il servizio VPN è una rete privata virtuale che…

9 ore ago