Il+Museo+Nazionale+del+Cinema+riapre+al+pubblico%3A+nel+segno+della+VR
cellulariit
/museo-nazionale-del-cinema-apertura/amp/
Non solo cellulari

Il Museo Nazionale del Cinema riapre al pubblico: nel segno della VR

Published by
Antonino Gallo

Grazie al proliferarsi dei vaccini anti Covid-19 e complici l’allenamento delle restrizioni per la pandemia da Coronavirus, arrivano altre buone notizie per gli appassionati di cinema, e non solo. Dal 19 maggio Il Museo Nazionale del Cinema riapre al pubblico, in grande stile. Nel segno della VR.

Museo Nazionale del Cinema (Adobe Stock)

La realtà virtuale, quella capacità di ingannare i nostri sensi con un ambiente generato dai computer, sbarca al Museo Nazionale del Cinema con la prima sala cinematografica italiana permanente, completamente dedicata al VR e una programmazione di contenuti cinematografici in collaborazione con Rai Cinema.

Museo Nazionale del Cinema, ripartenza col botto: subito Revenge Room

Museo del Cinema (Adobe Stock)

In occasione della presentazione al Museo sarà presentato in anteprima esclusiva il cortometraggio VR Revenge Room”. Ripartenza lanciata per Domenico De Gaetano: “E’ una produzione One More Pictures con Rai Cinema – dice il direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino – lanciato nella sua versione lineare alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2020 e ora disponibile nella versione VR nella programmazione VR del Museo e sull’App Rai Cinema Channel VR”.

LEGGI ANCHE >>> Android, numeri da capogiro: superati i tre miliardi di dispositivi

La scelta di aprire le porte del Museo alla VR nasce dalla sinergia con Rai Cinema, con l’obiettivo di rafforzare la divulgazione della cultura digitale, dell’innovazione e delle nuove tecnologie legate al cinema.

LEGGI ANCHE >>> Wear, dall’alleanza di Google e Samsung riparte la sfida ad Apple Watch

La realtà virtuale è una declinazione dell’audiovisivo innovativa, unica ed affascinante da parte di un’istituzione cinematografica come il Museo Nazionale del Cinema di Torino”. Manuela Cacciamani, produttrice e Founder di One More Pictures, si spiega: “Riconoscere il valore di queste forme espressive moderne e consolidate fra le nuove generazioni, segna un momento importante che unisce definitivamente il mondo della tradizione cinematografica con le nuove forme di storytelling”.

Revenge Room il primo cortometraggio VR, non certo l’unico, né l’ultimo. Ogni mese, infatti, il Museo Nazionale del Cinema ha in programmazione nuove proiezioni collettive con visori VR, insieme ad incontri con esperti del settore, in collaborazione sempre con Rai Cinema.

Sulle 40 chaises longues dell’Aula del Tempio sarà possibile assistere, solo ed esclusivamente su prenotazione, anche alla preview dei film che dal giorno dopo saranno caricati sui visori delle due salette, implementando una video-library che si arricchirà con titoli che entreranno a far parte delle collezioni del museo.

Il pubblico che entra potrà scegliere uno dei film presenti nella library dei visori e prenotare la visione direttamente al desk della realtà virtuale. Proiezioni a ciclo continuo, chiaramente in completa sicurezza. Per una (ri)partenza col botto.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

3 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

6 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

10 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

13 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

15 ore ago