Mozilla+%26egrave%3B+pronte+per+testare+il+nuovo+motore+Servo+per+Android
cellulariit
/mozilla-pronte-per-testare-il-nuovo-motore-servo-per-android/amp/

Mozilla è pronte per testare il nuovo motore Servo per Android

Published by
web developer

Dopo tre anni di sviluppo finalmente Mozilla farà testare Servo, il nuovo motore per browser web; nei prossimi tre mesi Mozilla chiederà agli sviluppatori di provarlo.

E’ dal 2013 che Mozilla lavora in collaborazione con Samsung alla realizzazione di ‘Servo’, il nuovo motore per browser web che dovrebbe sostituire l’attuale WebKit; dopo tre anni finalmente ora è possibile far testare il nuovo motore per browser web e nei prossimi tre mesi Mozilla chiederà agli sviluppatori di provare Servo. Questa notizia è stata rivelata in un post su Google Gruppi.

Il capo del progetto ‘Servo per Mozilla’, Jack Moffitt, ha confermato a VentureBeat che “lo scorso giugno Mozilla Research ha previsto di rilasciare la prima demo tecnica di Servo, un motore per browser di nuova generazione focalizzato su prestazioni e robustezza”.

Con il nuovo motore Samsung intende migliorare il browser originale attualmente in funzione nei suoi dispositivi Android. Servo, è stato progettato per sfruttare le architetture di calcolo eterogenee come i nuovi hardware mobile con supporto multi-core.

Per scrivere il codice di Servo è stato utilizzato Rust, un nuovo linguaggio di sistemi di sicurezza sviluppato da Mozilla, in sviluppo da diversi anni ed ora disponibile con una prima versione finale abbastanza stabile per poter iniziare a sviluppare un browser.

Sembra che Servo garantisca agli utenti ottime prestazioni ed un controllo preciso sulle risorse hardware del dispositivo su cui viene eseguito.

La collaborazione di Mozilla con Samsung è spiegata dalla scelta di sviluppare il motore Servo ed il linguaggio Rust per le piattaforme Android e ARM. Samsung infatti aveva già collaborato con Rust pre ARM ed aveva anche lavorato al codice per Android.

Quello che non è chiaro è quale possa essere il vantaggio per Samsung da questa collaborazione con Mozilla e soprattutto da Servo, visto che l’attuale browser nei telefoni Android di Samsung è di Google, una delle applicazioni più usate sui dispositivi Samsung. 

Il mondo dello sviluppo web è quindi in una fase di transizione e le cose potrebbero cambiare anche per gli sviluppatori web, considerato che molti produttori stanno iniziando a cambiare strategie e intenzioni. IT">

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Spese condominiali, se hai degli arretrati non devi più pagarli: la norma che in pochi conoscono

Se hai degli arretrati sulle spese condominiali non devi pagarli: ecco perché (non tutti lo…

11 minuti ago
  • Guide

Instagram, novità attesa con le traduzioni: ora sincronizza il labiale, come utilizzarlo

Instagram, ancora una straordinaria novità con le traduzioni: ora sincronizza anche il labiale, ecco come…

2 ore ago
  • Xiaomi

Xiaomi 15 dopo 6 mesi: è ancora nella top list degli smartphone?

Xiaomi 15 ha sicuramente conquistato il pubblico generalista, ma dopo sei mesi è ancora nella…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Videogiochi in streaming su Galaxy: Samsung porta l’Europa nel futuro

Se avete per le mani un telefonino Samsung dovete dare un'occhiata da vicino a una…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp rovina le tue foto? Come non perdere la qualità nella condivisione

Prima era solo un sogno, ma ora è possibile condividere foto di alta qualità su…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

PlayStation 6, quando uscirà? I rumor e le voci sulla console Sony che devi assolutamente sapere

Sony sta preparando l'attesissima PlayStation 6, che porterà con sé diverse interessanti novità per tutti…

10 ore ago