Le applicazioni Open Web Apps anche su terminali Android. Mozilla ha reso nota la possibilità per i possessori di un dispositivo mobile basato sul robottino verde di installare e utilizzare le app Firefox OS.
La nuova funzionalità, introdotta con la versione 29 del browser web Firefox per Android, permette di fatto di accedere allo store online di Mozilla dedicato alle Open Web Apps HTML 5.
Una volta installate, le applicazioni Open Web su Android si comportano esattamente come se fossero native (sono in grado, ad esempio, di accedere alla fotocamera): la procedura per la loro rimozione non cambia, al pari di una qualunque app scaricata dal Google Play Store.
Con questa opportunità Mozilla vuole incoraggiare utenti e sviluppatori a provare le Open Web Apps per dare impulso al progetto Firefox OS.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…