Motorola+Moto+E+2015%2C+dati+ufficiali%2C+specifiche%2C+foto+e+prezzi
cellulariit
/motorola-moto-e-2015-dati-ufficiali-specifiche-foto-e-prezzi/amp/

Motorola Moto E 2015, dati ufficiali, specifiche, foto e prezzi

Published by
web developer

Motorola anticipa la presentazione del proprio Motorola Moto E, versione 2015, approfittando di qualche giorno prima del MWC che si presenta molto intasato di nuovi prodotti.

Motorola anticipa la presentazione del proprio Motorola Moto E, versione 2015, approfittando di qualche giorno prima del MWC che si presenta molto carico di nuovi prodotti.

Seguendo le orme di LG, che l’altro giorno ha presentato i propri smartphone di fascia media, anche Motorola scalda i motori anticipando la presentazione di Motorola Moto E.

Si tratta di una evoluzione di un modello presentato già lo scorso anno. Resta infatti il nome, Moto E, che però sarà seguito dal valore 2015 per differenziarlo da quello dello scorso anno.

Si, forse Motorola, che purtroppo ci sta abituando a questo tipo di nomenclature, dovrebbe preferire l’utilizzo di varianti numeriche, tipo Moto E e Moto E2, aiutando i meno esperti a riconoscerlo.

Aperta e chiusa la polemica, vediamo ora le caratteristiche tecniche del nuovo Motorola Moto E.

Il display sarà di 4.5 pollici per una risoluzione di 960×540 pixel e 245 PPI. Uno schermo piuttosto buono, se consideriamo che si tratta comunque di un prodotto di fascia media.
Il display utilizza una matrice di tipo LCD IPS a 16 milioni di colori.

Lo schermo sarà piuttosto interessante e del formato più venduto in assoluto con un buon compromesso tra dimensioni contenute e facilità di lettura, tanto da poter soddisfare entrambi i bisogni in maniera ottimale.

Le misure sono generose, ma comunque uno standard in questa fascia dove non si ricercano soluzioni taglia millimetri per alzare inutilmente il costo.

A meno che non siate un puffo di colore blu, 129.9 x 66.8 x 12.3 mm e 145 grammi di peso, rappresentano un ingombro accettabile.

Il nuovo modello porta in dote Android 5.0, ovvero l’ultima versione disponibile di Android e dovrebbe garantire un paio di aggiornamenti futuri.

Il display ridotto e la batteria bella tosta da 2390 maH, portano l’autonomia a ben 24 ore di utilizzo e 260 ore in standby. L’autonomia è sempre stata un fattore positivo nella nuova linea Motorola che ha sempre cercato di proporre modelli piuttosto longevi.

Il processore che dovrà farsi carico di tutte le operazioni è un Quad Core a 1.20 Ghz, probabilmente uno Snapdragon 400, sicuramente ottimo, con 1 GB di Ram e 8 GB di memoria interna.

Se 8 GB vi sembrano pochi, anche considerando che sono nominali e lo spazio effettivo potrebbe scendere intorno ai 7 GB, potrete aggiungere schede microSD esterne fino a 32 GB, che potrete mettere, togliere e cambiare all’occorrenza.

Trattate le parti noiose, vediamo ora la fotocamera. Due, come da prassi, le fotocamere presenti.

Quella dietro è una fotocamera da 5 Megapixel con registrazione video a 640 x 480 pixel in formato HD (720p) a 30fps, abbastanza buoni se volete pubblicare su Facebook, un pò penosi se volete farlo su Youtube.

La fotocamera anteriore è una semplice VGA, quindi, se siete fortemente fotogenici, utilizzatela pure, altrimenti evitate per la vostra autostima. Meglio girarlo e utilizzare la fotocamera posteriore se proprio siete appassionati di Selfie.

Una cavolata: se siete appassionati di Selfie, meglio che optiate per altro smartphone.

Questo prodotto è pensato per chi utilizza lo smartphone per usi comuni, applicazioni, gps, Internet e Facebook. Non è uno smartphone per patiti di foto e video.

Veniamo ora alla connessione. Troverete la possibilità di utilizzare le reti 3G e 3G avanzate, come Hsupa e Hsdpa, che permettono di arrivare fino a 42 Mbps, un miraggio comunque nella maggior parte del territorio italiano.

Per navigare online potrete utilizzare un browser, una applicazione per navigare nel Web, come Chrome, l’ottimo Opera Mini o Dolphin, un browser che a me piace molto perchè performante, leggero e semplice.

Se manca la connessione 3G potete usare il Wifi cosi come condividere la vostra connessione con altri dispositivi.

Se acquistate Motorola Moto E e avete già uno smartphone, niente paura: con Motorola Migrate, sarete guidati nel cambio di cellulare.
La scelta cromatica sarà semplice: bianco o nero, mentre saranno colorate le cornici.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

3 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

15 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

16 ore ago