Moto+X+2016+con+sistema+modulare+arriva+il+9+giugno
cellulariit
/moto-x-2016-con-sistema-modulare-arriva-il-9-giugno/amp/

Moto X 2016 con sistema modulare arriva il 9 giugno

Published by
web developer

Il benchmark del dispositivo con nome in codice 'Motorola XT1650' (che dovrebbe corrispondere al Moto X 2016) è online e sarà lanciato nei prossimi giorni insieme ad un paio di varianti con sistema modulare: &a

Lo smartphone Motorola X  2016 è stato testato con Geekbench, che ha rivelato le prime carateristiche tecniche; infatti il Moto X (2016) avrà un chipset Qualcomm Snapdragon 820 con CPU quad-core da 1.50GHz e 4GB di RAM. Il sistema operativo che è stato testato è Android 6.0.1 Marshmallow, ma non è da scartare l’ipotesi che il telefono verrà lanciato con Android N, visto che Google sta per rilasciare il suo nuovo sistema operativo.

Dalle fonti sembra che Lenovo annuncerà ufficialmente lo smartphone  Motorola Moto X (2016)  il 9 giugno all’interno di un evento che è già stato confermato dal CEO di Lenovo, Yuanqing Yang.

Un rapporto proveniente da Venturebeat rivela che dovrebbero arrivare anche due varianti del Moto X (2016) originale; nell’immagine in alto si vede un telefono a sinistra che ha come nome in codice ‘Vertex’, mentre il dispositivo sulla destra ha come nome in codice ‘Vector Thin’, che come appunto suggerisce lo stesso nome, dovrebbe avere uno spessore di soli 5.2 millimetri ed un display AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione QHD. Questo smartphone dovrebbe venire alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 820 con una CPU underclocked a 2GHz, 3 o 4 GB di RAM e 32GB di memoria interna; inoltre è prevista una fotocamera principale posteriore da 13 MP con autofocus laser e OIS, oltre ad  una batteria da 2600 mAh.

Il telefono ‘Vertex’ invece, potrebbe essere il successore del Moto X Play 2015; questo dispositivo dovrebbe presentarsi con uno spessore di 7 millimetri ed un display AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione FullHD (1080p). Il Vertex dovrebbe disporre di un chipset Qualcomm Snapdragon 625 con una CPU octa-core Cortex-A53 a 2.4 GHz, 2GB di RAM e 16GB di memoria interna, oppure 3 GB di RAM e 32GB di storage. Inoltre il nuovo Moto X dovrebbe avere una fotocamera principale 16 MegaPixel con laser e autofocus a rilevamento di fase, oltre ad una batteria da 3.500 mAh.

Sia il Motorola ‘Vertex’ che ‘Vector Thin’ dovrebbero offrire un sistema modulare come  quello di LG G5,, ossia che consente di aggiungere o sostituire i vari componenti attraverso delle “placche comunicanti magneticamente” che si attaccano ai pin che nell’immagine qui sopra si possono notare nella parte inferiore-posteriore del dispositivo, a sinistra. I moduli dei telefoni di Lenovo potrebbero prendere il nome di ‘Amp’.

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pannelli solari che si ricaricano anche al chiuso: svolta nel fotovoltaico

Il fotovoltaico fa un passo avanti: ecco i pannelli solari che si ricaricano anche al…

1 ora ago
  • Notizie

Questa opzione del Wi-Fi sembra innocua ma può spiarti in casa tua

Sai che se per comoditĂ  lasci questa opzione del Wi-Fi sempre attiva qualcuno potrebbe spiare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Luglio si accende: i nuovi giochi bomba in arrivo su Xbox Game Pass

Microsoft ha svelato la lista dei giochi che entreranno a far parte del suo servizio…

17 ore ago
  • Smartphone

Nessuno lo conosce: ecco il tasto segreto per fare delle foto perfette velocemente

Fare foto perfette con lo smartphone in modo veloce è possibile, grazie a qualche trucco…

21 ore ago
  • Smartphone

Non tocchi lo smartphone per 3 giorni? Quello che succede ti sorprenderĂ 

Sembra impossibile staccarsi dallo smartphone per 3 giorni. Un'evenienza cosĂŹ remota da portare i produttori…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli psicologi la pensano tutti allo stesso modo: ecco cosa significa se cammini con le mani dietro la schiena

Cammini con le mani dietro la schiena? Gli psicologi ti indicano cosa vuol dire.  Sei…

1 giorno ago