Monete%2C+euro%3A+beata+giovent%C3%B9.+Valgono+gi%C3%A0+tantissimo%21
cellulariit
/monete-euro-valore-collezione/amp/

Monete, euro: beata gioventù. Valgono già tantissimo!

Published by
Antonino Gallo

Otto tagli: da un centesimo, due, dieci o venti sono di colore rosso. Le altre monete quattro dipende: ci sono quelle dal dritto con una faccia specifica per ogni nazione europea e dal rovescio con una faccia comune a tutti i paesi dell’euro-zona. Oppure quelle commemorative. Semplicemente euro.

1 euro (Adobe Stock)

Hanno una giovane vita, da poco maggiorenni: sono in circolazione dal Primo Gennaio 2002. Neanche vent’anni e già valgono tantissimo, a seconda sempre delle condizioni in cui versano e dall’annata in cui sono state coniate.

Monete, occhio al centesimo! Raffica di euro dal peso maggiorato.

Moneta da 1 euro (Adobe Stock)

A causa di una tiratura molto bassa e di un errore di conio, le monete da un centesimo più rare sono quelle del 2002. Coniate dalla Zecca di Stato, ce ne sono soltanto settemila in giro. Un collezionista è arrivato a sborsare addirittura la ragguardevole cifra di 6.600 euro per portarsi a casa un esemplare di questa moneta, in un’asta.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 13, previsto anche un foldable? Ecco cosa dicono i rumors finora

Occhio quando si hanno per le mani i 50 centesimi, soprattutto se del 2007. Attualmente il loro valore al dettaglio può variare dai due ai dieci euro: dipende dal suo FDC, acronimo di Fior di Conio, moneta che non presenta segni di circolazione, può al massimo presentare limitati segni di contatto con altre monete, dovuti al processo produttivo.

LEGGI ANCHE >>> Scrivere su carta è meglio che su tablet: ecco perché

Le monete da 2 euro, commemorative, della Finlandia rappresentano una eccezione alla regola che più bassa è la tiratura e più alto è il suo valore. Quelle del 2004, infatti, hanno già raddoppiato il proprio valore: valgono più di 40 euro nonostante ne siano stati distribuiti oltre 1 milione di pezzi, solo ai cittadini finlandesi.

Altri euro (fuori dall’Italia) da tenere in considerazione: le monete commemorative del Principato di Monaco (emessi nel 2007) valgono circa 2000 euro. Quelli sloveni del 2007, belgi 2005, tedeschi (2006), Lussemburgo 2010 e Olanda 2011 hanno una forbice fra i dieci e i venti euro.

Questa la scala di conservazione delle monete, un Coin Grading in uso sì in Italia, ma praticamente identico in tutti i paesi dell’euro:

B: Bello. Moneta liscia e poco leggibile.

MB: Molto Bello. Monete usurate e in certi casi poco leggibili.

BB = Bellissima. Monete con tracce di usura che ne hanno già intaccato il bordo, il rilievo ed il disegno.

SPL = Splendida. Ha circolato pochissimo e presenta leggere tracce di consunzione.

FDC = Fior di Conio. Il più alto grado di conservazione.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

6 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

14 ore ago