Monete%2C+euro%3A+beata+giovent%C3%B9.+Valgono+gi%C3%A0+tantissimo%21
cellulariit
/monete-euro-valore-collezione/amp/

Monete, euro: beata gioventù. Valgono già tantissimo!

Published by
Antonino Gallo

Otto tagli: da un centesimo, due, dieci o venti sono di colore rosso. Le altre monete quattro dipende: ci sono quelle dal dritto con una faccia specifica per ogni nazione europea e dal rovescio con una faccia comune a tutti i paesi dell’euro-zona. Oppure quelle commemorative. Semplicemente euro.

1 euro (Adobe Stock)

Hanno una giovane vita, da poco maggiorenni: sono in circolazione dal Primo Gennaio 2002. Neanche vent’anni e già valgono tantissimo, a seconda sempre delle condizioni in cui versano e dall’annata in cui sono state coniate.

Monete, occhio al centesimo! Raffica di euro dal peso maggiorato.

Moneta da 1 euro (Adobe Stock)

A causa di una tiratura molto bassa e di un errore di conio, le monete da un centesimo più rare sono quelle del 2002. Coniate dalla Zecca di Stato, ce ne sono soltanto settemila in giro. Un collezionista è arrivato a sborsare addirittura la ragguardevole cifra di 6.600 euro per portarsi a casa un esemplare di questa moneta, in un’asta.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 13, previsto anche un foldable? Ecco cosa dicono i rumors finora

Occhio quando si hanno per le mani i 50 centesimi, soprattutto se del 2007. Attualmente il loro valore al dettaglio può variare dai due ai dieci euro: dipende dal suo FDC, acronimo di Fior di Conio, moneta che non presenta segni di circolazione, può al massimo presentare limitati segni di contatto con altre monete, dovuti al processo produttivo.

LEGGI ANCHE >>> Scrivere su carta è meglio che su tablet: ecco perché

Le monete da 2 euro, commemorative, della Finlandia rappresentano una eccezione alla regola che più bassa è la tiratura e più alto è il suo valore. Quelle del 2004, infatti, hanno già raddoppiato il proprio valore: valgono più di 40 euro nonostante ne siano stati distribuiti oltre 1 milione di pezzi, solo ai cittadini finlandesi.

Altri euro (fuori dall’Italia) da tenere in considerazione: le monete commemorative del Principato di Monaco (emessi nel 2007) valgono circa 2000 euro. Quelli sloveni del 2007, belgi 2005, tedeschi (2006), Lussemburgo 2010 e Olanda 2011 hanno una forbice fra i dieci e i venti euro.

Questa la scala di conservazione delle monete, un Coin Grading in uso sì in Italia, ma praticamente identico in tutti i paesi dell’euro:

B: Bello. Moneta liscia e poco leggibile.

MB: Molto Bello. Monete usurate e in certi casi poco leggibili.

BB = Bellissima. Monete con tracce di usura che ne hanno già intaccato il bordo, il rilievo ed il disegno.

SPL = Splendida. Ha circolato pochissimo e presenta leggere tracce di consunzione.

FDC = Fior di Conio. Il più alto grado di conservazione.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

8 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

9 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

11 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

16 ore ago