Monete%2C+i+due+euro+di+Louis+Braille%3A+i+numismatici+non+possono+farne+a+meno
cellulariit
/monete-2-euro-braille-collezione/amp/
Non solo cellulari

Monete, i due euro di Louis Braille: i numismatici non possono farne a meno

Published by
Antonino Gallo

La Zecca di Stato ha spesso utilizzato le monete da 2 euro in modo commemorativo, per omaggiare un personaggio storico, o la storia stessa. L’Italia, dal 2004 al 2020, ne ha coniate 397 varianti, l’unico paese insieme a Città de Vaticano, San Marino, Finlandia e Lussemburgo ad aver emesso almeno una moneta commemorativa ogni anno.

2 euro di Louis Braille (Adobe Stock)

Nel corso degli anni le monete da 2 euro commemorative sono diventate oggetto di collezione e (escludendo le monete destinate ai folder ufficiali) destinate al normale circolo. Non devono essere confuse con le monete commemorative (con un valore facciale superiore ai 2 euro), che sono ufficialmente proposte come monete da collezione e di solito sono coniate con un metallo prezioso (oro e/o argento) e, ovviamente, non sono spendibili.

Monete, i due euro di Louis Braille: la particolarità è sul dritto

Monete (Adobe Stock)

Nelle monete da 2 euro, particolare attenzione per quelle di Louis Braille, coniate nel 2009 per commemorare il duecentesimo anniversario della nascita dell’inventore francese. Ideò il famoso codice che da lui prese il nome, utilizzato per la scrittura e la lettura dalle persone non vedenti. Ecco spiegato il motivo del nome in alfabeto Braille, presente sul dritto della moneta, la parte più interessante di una delle monete bimetalliche che affascinano tanti collezionisti.

LEGGI ANCHE >>> Smart TV, a quale distanza va posizionata? Tutto quello che c’è da sapere

Il dritto con la sua rappresentazione di una mano su un libro aperto nell’atto di leggere. Il dito indice è l’unico alzato e va ad indicare la scritta Louis Braille (in stampato maiuscolo, 1809-2009). In alto compaiono due uccelli, che rappresentano la libertà della conoscenza, e le lettere R ed I, che indicano la Repubblica Italiana. Sul bordo esterno della moneta figurano le dodici stelle della bandiera europea. Italia e Belgio hanno omaggiato Louis Braille.

LEGGI ANCHE >>> Apple at work: cosa ci si aspetta dall’arrivo di iOS 15

Queste monete sono un pezzo abbastanza comune: la Zecca di Stato ne ha coniate 2.000.000, un numero molto alto per dare un ulteriore valore a questa moneta. Il Fior di Conio, denominazione che acquisisce una moneta che non presenta segni di circolazione e che può al massimo presentare limitati segni di contatto con altre monete dovuti al processo produttivo, aumenta di poco il suo valore, stimato sui cinque euro, non di più. Eppure…

Eppure nonostante nonostante sia relativamente facile e il suo valore davvero poco elevato, però, le monete da due euro di Braille sono considerate un pezzo unico dai collezionisti, molto ricercato dai numismatici e in qualsiasi collezione deve esserci per forza.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

2 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

18 ore ago