Se+avete+questa+moneta+da+5+lire+possedete+una+piccola+fortuna
cellulariit
/moneta-5-lire-valore-piccola-fortuna/amp/
Non solo cellulari

Se avete questa moneta da 5 lire possedete una piccola fortuna

Published by
Marco Eremita

Una moneta da 5 lire che vale una piccola fortuna, con un florido mercato nell’ambito di collezionisti e appassionati di numismatica. Un taglio, seppur da tempo inutilizzato per ovvie ragioni, tutto sommato diffuso nelle case dei nonni prima del passaggio all’euro.

moneta da 5 lire

Così come le schede telefoniche o, su tutti, i francobolli, anche le monete hanno una storica e vivace platea di appassionati, molto più ampia di quanto si possa immaginare se non si è addentro nel settore. Anche monete di uso comune, in presenza di particolari condizioni, possono infatti raggiungere quotazioni considerevoli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una Moneta da 1 centesimo può valere 50.000 euro? è tutto vero scopriamola insieme

Ma non solo, sono infatti diverse le “annate” buone di questa celebre moneta italiana, tutte quante accomunate ovviamente da una considerevole rarità. A determinare il valore delle monete da 5 lire sono chiaramente anche le condizioni in cui si trova, il grado di usura ed eventuali danni causati anche solo dal prolungato utilizzo. Le categorie principali sono però due, due diverse serie con dei tratti distintivi. Le monete da 5 lire Uva sono state coniate la prima volta, inizialmente in una versione di prova non collezionabile, nel 1946.

A contraddistinguere questa moneta, come suggerito dal nome, è il grappolo di uva rappresentato su una delle due facce. Coniata dal 1946 al 1950, le 5 lire Uva possono valere anche 1500 euro nelle edizioni del 1946 e 1947, mentre le edizioni successive non superano i 50 euro. L’altra edizione collezionata è invece la moneta da 5 lire Delfino, di valore superiore.

Una moneta da 5 lire che può valere anche 2500 euro

5 lire delfino

Le monete da 5 lire Delfino sono le più rare, una delle due facce, quella con il valore nominale, riporta per l’appunto un delfino, mentre un timone rovesciato è raffigurato sull’altra. Del peso di un grammo, è stata coniata dal 1951 al 2001; Nei primi 5 anni vennero coniati un numero molto grande di esemplari, cosa che non avvenne invece nel 1956, quando furono realizzate appena 400.000 monete.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>iPhone 13 potrebbe avere batteria più grande e schermo 120Hz: ma ad un costo

L’esigua quantità corrisponde quindi a un valore più alto. La moneta da 5 lire Delfino del 1956 può infatti arrivare a costare oltre 2000 euro, con alcuni esemplari in vendita online anche a 2500. Vale quindi la pena dare un’occhiata ai vecchi barattoli impolverati, chissà che non possano contenere una piccola fortuna.

 

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

9 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

10 ore ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

17 ore ago