Xiaomi+stringe+la+mano+ad+Apple%3A+MIUI%2B+presto+sui+MacBook
cellulariit
/miui-macbook-apple-xiaomi/amp/
Notizie

Xiaomi stringe la mano ad Apple: MIUI+ presto sui MacBook

Published by
A. Roberto Finocchiaro

MIUI+ non sarà più una esclusiva di alcuni prodotti Xiaomi: il produttore cinese ha infatti annunciato l’estensione della peculiarità software anche nei riguardi dei MacBook di Apple e degli smartphone animati dal processore MediaTek.

(AdobeStock)

Presentata in pompa magna come una delle principali novità della più recente interfaccia per smartphone Xiaomi, la MIUI+ è adesso pronta ad estendere il proprio raggio d’azione, abbracciando finanche dispositivi della concorrenza. Come i MacBook di Apple, che saranno in grado – di concerto con i terminali contrassegnati dal chipset MediaTek – di sfruttare l’inedita funzionalità software messa a punto da Xiaomi.

A darne conferma è lo stesso produttore cinese (peraltro finito nel mirino dell’amministrazione Trump), che in una recente sessione di domande e risposte ha illustrato i propri piani di sviluppo riguardanti la MIUI+, precedentemente conosciuta sotto l’appellativo di “Screen Combo“. Detta funzione, relegata dapprincipio unicamente per l’inedito Xiaomi Mi 10 Ultra e lo Xiaomi Mi Notebook Pro del 2020 (il potente notebook Windows di Xiaomi, ndr), è stata estesa nell’ultimo periodo anche a favore di alcuni smartphone dell’azienda animati dal processore Snapdragon di Qualcomm, tra cui l’ultimo Xiaomi Mi 11 – attualmente commercializzato soltanto in Cina – il predecessore Mi 10 e l’apprezzato Redmi K20 Pro, ossia la versione cinese del Mi 9T Pro.

SULLO STESSO ARGOMENTO >>> Xiaomi aggiorna degli smartphone con MIUI 12.5: la lista

A cosa serve la MIUI+

Il logo MIUI+ (Screenshot MIUI.com)

Ma a che cosa serve la MIUI+? Come spiegato dalla stessa società capitanata dall’addì Lei Jun, detta funzionalità si basa principalmente sulle capacità di rete e di codifica del chip e permette di proiettare lo schermo del proprio smartphone sul display del computer. Una sorta di Samsung DeX, se vogliamo, sebbene assai diversa nelle sue peculiarità distintive: l’interfaccia di Xiaomi, ad esempio, supporta il drag and drop (ossia il copia-incolla dei file, nel senso che l’utente può trascinare una cartella od un file contenuto sul proprio PC e trasferirlo all’interno del proprio smartphone, attingendo per l’occasione all’app File Manager di Xiaomi), ma anche la sincronizzazione a due vie e la visualizzazione delle notifiche del proprio telefono.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Shazam lancia Predictions 2021: la playlist che prevede le prossime hit

Si tratta, ad ogni buon conto, di una aggiunta senz’altro utile, giacché eleva la produttività e permette di raccordare al meglio dispositivi completamente diversi, come il PC e lo smartphone. In tal senso, è certamente apprezzabile l’approdo di MIUI+ sui MacBook di Apple, ma anche sugli smartphone Xiaomi animati dal processore MediaTek, nell’ottica di una diffusione ancor più capillare di una tale peculiarità software. Sfortunatamente non sono stati resi dettagli circa l’approdo della funzionalità di cui trattasi anche sui computer della “mela”: lecito tuttavia immaginare che il rilascio dovrebbe inverarsi entro lo spirare dell’anno in corso.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

15 ore ago