Xiaomi+annuncia+la+MIUI+12.5+Global%3A+novit%C3%A0+e+tempistiche+di+rilascio
cellulariit
/miui-12-5-novita-rilascio/amp/
Produttori

Xiaomi annuncia la MIUI 12.5 Global: novità e tempistiche di rilascio

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Oltre a Mi 11, Xiaomi ha anche annunciato l’arrivo della MIUI 12.5, pronta a garantire una maggiore ottimizzazione del sistema e miglior durata della batteria. Ecco quando arriverà e quali smartphone sono in attesa di riceverla. 

La nuova MIUI 12.5 (Screenshot YouTube)

L’evento stampa organizzato ieri da Xiaomi ha certamente rappresentato una occasione propizia per mettere un punto sulle strategie mobile dell’azienda cinese. Benché l’attenzione sia stata rivolta verso Mi 11, la società capitanata dall’addì Lei Jun ha inteso evidenziare anche i recenti miglioramenti apportati alla MIUI, ossia l’interfaccia proprietaria installata su tutti gli smartphone Xiaomi in commercio. In tal senso si inserisce l’ufficializzazione dell’approdo globale della versione 12.5 dell’appena richiamata piattaforma software basata su Android, il cui rilascio è atteso in Italia a partire dalla secondo trimestre del 2021.

Pur non offrendo funzionalità aggiuntive, le novità portate in dote dalla MIUI 12.5 sono certamente apprezzabili. Il produttore cinese ha infatti focalizzato l’attenzione sull’ottimizzazione del sistema, nel tentativo di prolungare l’autonomia degli smartphone e incrementare le prestazioni generali. Si tratta di peculiarità non affatto trascurabili, specie per i dispositivi di fascia più bassa, giacché non equipaggiati da processori di ultimo grido.

Per accondiscendere ad ambedue gli obiettivi, Xiaomi ha provveduto a riscrivere l’intera interfaccia utente, lavorando soprattutto in profondità. Stando ai primi numeri snocciolati dall’azienda, la nuova MIUI 12.5 garantirà un minor consumo energetico (corrispondente al 15% in meno degli attuali dispositivi con la precedente MIUI 12) e una riduzione dell’utilizzo della CPU (pari al 22% circa). Tali fattori agevoleranno un’esperienza d’uso più leggera e fluida, con evidenti miglioramenti sotto il fronte dell’autonomia.

A riprova delle ottimizzazioni apportate dall’azienda, i consumatori potranno aspettarsi gesture più fluide e tempi di risposta più rapidi in tutti gli smartphone Xiaomi supportati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 arriva in Italia: prezzi e disponibilità del flagship cinese

Il periodo di rilascio della MIUI 12.5

I primi smartphone che riceveranno la MIUI 12.5 (Screenshot YouTube)

Non trascurabile è la seconda novità della MIUI 12.5: la disinstallazione delle applicazioni di sistema. Entrando più nello specifico, Xiaomi sottolinea la possibilità di rimuovere alcune app proprietarie, come il meteo, la bussola, l’app per le note, la musica, il registratore dello schermo, la calcolatrice e il gestore file. In ogni caso, i software non disinstallabili potranno essere disattivabili dall’apposito menù delle impostazioni.

Ma quando arriverà la MIUI 12.5? A far da apripista sarà il nuovo Mi 11, a stretto gomito con gli ex top di gamma commercializzati nel 2020 da Xiaomi (Mi 10T, Mi 10T Pro, Mi 10 e Mi 10): per quest’ultimi, il rilascio dell’importante aggiornamento si concretizzerà a partire dal secondo trimestre del 2021.

Diverso è il discorso per gli altri smartphone supportati, così come riepilogati nell’elenco in calce all’articolo: l’approdo della MIUI 12.5 dovrebbe in questo caso essere calendarizzata per l’estate.

  • Xiaomi Mi 10 Lite 5G
  • Xiaomi Mi 10T Lite
  • Xiaomi Mi Note 10  e Note 10 Pro
  • Xiaomi Mi Note 10 Lite
  • Xiaomi Redmi Note 9T
  • Xiaomi Redmi Note 9 Pro
  • Xiaomi Redmi Note 9S
  • Xiaomi Redmi Note 9
  • Xiaomi Redmi Note 8 Pro
  • Xiaomi Redmi 9

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuova TV Xiaomi Mi Q1 75″, offerta incredibile per il lancio

Non è escluso, ad ogni modo, che altri dispositivi non richiamati possano essere aggiornati entro l’anno alla MIUI 12.5.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

56 minuti ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

4 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

16 ore ago