La+minaccia+corre+su+WhatsApp%2C+l%26%238217%3Ballarme+della+Polizia+Postale
cellulariit
/minaccia-whatsapp-allarme-polizia-postale/amp/
Notizie

La minaccia corre su WhatsApp, l’allarme della Polizia Postale

Published by
Pasquale Conte

È di nuovo allarme su WhatsApp. La Polizia Postale ha individuato l’ennesima truffa che mette a rischio gli utenti

Un nuovo allarme per gli utenti di WhatsApp: allarme della Polizia Postale (Getty Images)

Ormai da anni, WhatsApp è (anche) un calderone di truffe e tentativi di phishing. All’interno dei milioni di messaggi che vengono inviati e ricevuti ogni giorno, ce ne sono molti dalla quale è bene mantenere le distanze. Tra proposte indecenti e offerte esclusive, il rischio è quello di incappare in vere e proprie truffe semplicemente cliccando un link.

Bastano pochi secondi per perdere migliaia di dati sensibili e darli in pasto ai cybercriminali, che poi sapranno come sfruttarli al meglio per ottenerci il più possibile. La Polizia Postale da anni si occupa della lotta alla criminalità online, con un portale ufficiale che segnala eventuali nuovi giri d’affari illegali che stanno emergendo. L’ultimo di questi riguarda il tanto discusso Green Pass, entrato in vigore lo scorso 1 luglio in Europa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> PEC alla conquista dell’Europa: tutte le novità

WhatsApp e la truffa del Green Pass, l’allarme della Polizia Postale

La truffa sul Green Pass confonde lo scopo del prezioso lasciapassare con le norme riguardanti l’utilizzo dei dispositivi di protezione personale (AdobeStock)

Soprattutto negli ultimi giorni, su WhatsApp sta girando una pericolosa truffa che riguarda il Green Pass. Com’era lecito attendersi, nell’esatto momento in cui il documento per viaggiare in Europa è stato rilasciato sono iniziate a spuntare minacce sul web. Sono già centinaia le segnalazioni, che parlano di messaggi ricevuti nei quali si parla di link da cliccare per ottenere in anticipo il codice QR. “In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass Covid-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina” le parole utilizzate dai cybercriminali per adescare utenti ignari.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Cashback fino a fine anno? Ecco come aggirare lo stop del governo

Cliccandoci sopra, si apre una pagina istituzionale fake, con loghi molto simili agli originali. Proseguendo nella navigazione, viene poi richiesto di inserire i dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli per scopi fraudolenti. La Polizia Postale stessa ha lanciato l’allarme, invitando a fare molto attenzione a questa tipologia di messaggi. Cliccare su un link senza averlo prima verificato potrebbe rappresentare un rischio enorme. Soprattutto quando viene chiesto di inserire i propri dati personali e bancari.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

15 minuti ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

13 ore ago