Minaccia+informatica%2C+truffe+in+tutta+Italia%3A+%C3%A8+allarme+per+migliaia+di+cittadini
cellulariit
/minaccia-phishing-allarme-migliaia-cittadini/amp/
Notizie

Minaccia informatica, truffe in tutta Italia: è allarme per migliaia di cittadini

Published by
Pasquale Conte

Una nuova minaccia di phishing sta colpendo migliaia di cittadini in tutta Italia. La segnalazione da parte della Polizia Postale

Minacce di phishing in tutta Italia, nuova ondata segnalata dalla Polizia Postale (Adobe Stock)

Torniamo a parlare di phishing e di sistemi che i cybercriminali stanno mettendo a punto per portare a termine le loro truffe. Soprattutto negli ultimi tempi, sono tantissime le segnalazioni tra SMS, email e altri strumenti utilizzati per far cascare utenti ignari. Poco fa, la Polizia Postale ha denunciato un’altra potenziale truffa di phishing che la vede direttamente interessata.

Il messaggio in questione è apparentemente riconducibile alla Banca Intesa Sanpaolo. Come al solito, viene chiesto all’utente di cliccare su un link per inserire le credenziali del proprio account e aggiornarlo. In caso di mancata attivazione del nuovo sistema di sicurezza – apparentemente in collaborazione con la Polizia Postale – si parla di gravi problemi e rischi per i conti correnti. Inutile dire che non è così, anzi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tencent, il riconoscimento facciale limiterà l’accesso ai videogiochi

Phishing in tutta Italia, presa di mira la Banca Intesa Sanpaolo

Ecco cosa sta succedendo e come difendersi al meglio (Adobe Stock)

Questa volta i cybercriminali si sono spinti oltre, non solo utilizzando nome e logo della Banca Intesa Sanpaolo, ma citando persino la Polizia Postale stessa. Nell’email di phishing che sta venendo inviata a migliaia di cittadini italiani ignari, si parla di un nuovo accordo proprio con le forze dell’ordine per aumentare la sicurezza dell’account ed evitare possibili truffe. “Siamo lieti di informarvi che abbiamo finalmente stretto un accordo con la Polizia Postale per rispondere agli attacchi ai sistemi bancari degli ultimi anni. Il tuo account va aggiornato il prima possibile, così da adottare misure di sicurezza per prevenire usi impropri delle tue carte” si legge nel testo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Android 12 alle porte: quali smartphone Xiaomi riceveranno l’aggiornamento

Subito sotto l’avviso, c’è un link da cliccare per inserire le proprie credenziali e apparentemente aggiornare i sistemi di sicurezza dell’account. Ovviamente non è così, anzi i dati inseriti finiscono in pasto ai cybercriminali. Come specificato poi dalla Polizia Postale, è sempre bene verificare chi invia determinate email. Soprattutto in caso di link da cliccare, il rischio di essere truffati è molto alto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

2 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

4 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

12 ore ago