I+militari+USA+dicono+addio+ai+loro+Pokemon%3A+lo+strano+episodio+in+Afghanistan
cellulariit
/militari-usa-addio-pokemon-afghanistan/amp/
Non solo cellulari

I militari USA dicono addio ai loro Pokemon: lo strano episodio in Afghanistan

Published by
Pasquale Conte

I militari USA stanno per lasciare definitivamente l’Afghanistan. Prima di partire, dovranno dire addio anche ai loro Pokemon

I militari USA dovranno dire addio ai loro Pokemon in Afghanistan (Adobe Stock)

Una svolta storica, annunciata qualche mese fa e diventata finalmente realtà: i militari USA e alleati hanno lasciato l’aeroporto militare di Bagram, in Afghanistan. Dopo oltre 20 anni di occupazione, le truppe della base sono partite e hanno messo fine ad un importante momento storico.

Con il loro abbandono, però, i militari lasceranno alle loro spalle alcune tracce digitali che rimarranno anche dopo che l’intero esercito avrà salutato l’Afghanistan. Tra queste, ci sono i Pokemon. E non è uno scherzo o un gioco di parole. In questi anni, i membri delle forze militari USA hanno giocato a Pokémon GO da smartphone, con tanto di palestre occupate e che ora dovranno lasciare incustodite.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La tecnologia rende stupidi? Uno studio risponde definitivamente alla domanda

Militari USA salutano i loro Pokemon: palestre incustodite in Afghanistan

Il game mobile è stato uno dei passatempi preferiti da parte delle forze armate (Adobe Stock)

Un episodio strano, che però ci fa capire quanto si sia evoluta la storia nel corso degli ultimi anni. I militari USA lasceranno a breve l’Afghanistan in via definitiva. Un momento storico importante, che chiude un ventennio di occupazione. Ma c’è anche spazio per parlare di Pokemon GO, e delle palestre che le forze armate lasceranno incustodite. La testata Stars and Stripes ha raccontato questa vicenda attraverso le testimonianze dei militari che, nel corso degli anni, si sono dovuti reinventare il quotidiano. Il mobile game della Niantic è stato uno dei più apprezzati ed utilizzati, grazie alla realtà aumentata e alla ricerca dei Pokémon rari nei luoghi del territorio.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Lo smartphone come gli sbadigli: utilizzarlo in pubblico è “contagioso”

Il videogioco è uscito ormai 5 anni fa, durante i quali i militari americani hanno potuto insediarsi per bene anche nei vari luoghi di interesse presenti nell’ambiente circostante. Con il loro abbandono, in Afghanistan ci saranno ancora decine di banche dati di Pokémon GO. Ora a custodire le palestre rimarranno i loro Pokémon, che non potranno nemmeno tornare ai proprietari fino a quando altri allenatori locali non riusciranno a conquistare le palestre.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

3 ore ago
  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

6 ore ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

7 ore ago
  • Smartphone

Stai per cambiare smartphone? Scegli quello che fa di più al caso tuo, senza errori

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno di inclusione, scatta un nuovo obbligo: se non ti adegui lo perdi immediatamente

Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…

11 ore ago
  • Notizie

Sta arrivando il bug dell’apocalisse: perché il 2036 fa tremare il web

Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…

12 ore ago