Gli smartphone che puntano tutto sulla facilità d’uso, con controlli intuitivi e funzioni fondamentali ben organizzate.

Non tutte le persone amano la tecnologia. Per alcuni, infatti, gli smartphone, con funzioni e menu sempre più complessi, sono più una fonte di stress che un aiuto quotidiano. Eppure, oggi è quasi impossibile non avere un cellulare: serve, infatti, per comunicare, ma anche per autenticarsi ai servizi online, per gestire emergenze e molto altro.
Ci sono dei dispositivi pensati per chi non vuole smanettare, ma è alla ricerca di semplicità. C’è chi vuole un telefono che faccia poche cose, ma bene. Scopriamo insieme quali sono i migliori telefoni per chi odia la tecnologia (ma ne ha bisogno).
Gli smartphone per chi non ama la tecnologia e cosa serve davvero
Scegliere il modello giusto può fare la differenza. Analizzare caratteristiche essenziali, pro e contro permette di capire quali sono gli smartphone più adatti a chi non ama la tecnologia. Ma cosa serve davvero? È utile capire quali caratteristiche li rendono pratici, sicuri e facili da usare. L’interfaccia deve essere leggibile con icone facili da riconoscere, menu ridotti, funzioni essenziali – chiamate, messaggi, WhatsApp, batteria efficiente, resistenza alle cadute e una buona fotocamera – e basta, perché il resto è superfluo.
Nokia 3310

Compatto e resistente, il Nokia 3310 moderno è la rivisitazione del classico cellulare dei primi anni Duemila. Disponibile nei colori giallo, nero, blu e altri colori, presenta dei tasti color argento. Non è, infatti, un cellulare con touchscreen. Presenta 16MB di RAM, lettore MP3, radio FM e una scheda microSD espandibile a 32GB. È possibile utilizzare social come Facebook e non solo.
Xiaomi Redmi A5

Con un display IPS LCD da 6,88 pollici con risoluzione HD+, Xiaomi Redmi A5 presenta 128GB di storage e 4GB di RAM, oltre che una batteria da 5200 mAh. Lo smartphone presenta una fotocamera da 32 megapixel e una anteriore da 8 megapixel, oltre a essere disponibile in quattro colorazioni differenti. Le funzioni essenziali e la schermata chiara lo rendono perfetto.
Motorola Moto G56 5G

Infine, c’è il Motorola Moto G56 5G con display FHD+ a 120Hz, un design elegante e diversi colori. Resistente, con 8GB di RAM e 256GB di memoria e con un display da 6,72 pollici e una risoluzione Full HD+, garantisce un’ottima fluidità e leggibilità anche all’aperto. Resistente a polvere, graffi e acqua, rappresenta un buon compromesso, offrendo funzionalità e potenza ma con un’interfaccia user-friendly e semplice.
Questi smartphone sono un’ottima via di mezzo tra i modelli full smart e super-basic, con funzionalità utili come messaggi, WhatsApp, chiamate, fotocamera, Internet e un’interfaccia semplice. Scopri anche i migliori smartphone per lavorare da mobile e non solo iPhone e Samsung, i brand emergenti.