Perch%C3%A9+spendere+di+pi%C3%B9%3F+Questi+smartphone+Android+costano+poco+e+hanno+tutto+ci%C3%B2+che+serve
cellulariit
/migliori-smartphone-android-economici-2021-consigli/amp/
Smartphone

Perché spendere di più? Questi smartphone Android costano poco e hanno tutto ciò che serve

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Anche sulla fascia bassa esistono diversi ottimi smartphone Android economici dal proverbiale rapporto qualità-prezzo. Vanno bene per tutti e sono un affare per vuole risparmiare e acquistare prodotti affidabili. 

I consigli per l’acquisto dei migliori smartphone economici 2021 (AdobeStock)

Gli smartphone economici hanno cambiato negli ultimi anni la geografia del mercato mobile. Merito del loro proverbiale rapporto qualità-prezzo e, se vogliamo, dei recenti sviluppi dell’industria tecnologica, che hanno permesso anche ai dispositivi di fascia bassa di poter offrire ai consumatori un’esperienza d’uso senza compromessi. 

I più moderni smartphone economici hanno tutto ciò che serve per il consumatore medio: sono sufficientemente potenti, non si bloccano e nell’ultimo periodo hanno pure guadagnato tecnologie un tempo riservate unicamente ai prodotti più costosi, come l’AMOLED e le fotocamere accessorie. 

Scegliere uno smartphone Android economico può costituire un’impresa non propriamente agevole: ce ne sono troppi e il rischio di imbattersi in dispositivi poco performanti o mal supportati è dietro l’angolo. Per questo abbiamo creato una sorta di consigli per gli acquisti a beneficio di quei lettori che intenderanno acquistare smartphone economici. Non abbiamo guardato alle marche od al blasone, ma alle intrinseche potenzialità del dispositivo. Con un solo criterio guida: la spesa non deve superare i 200 euro. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPad Mini 6 segnerà la riscossa dei piccoli tablet? Ecco cosa aspettarsi

I migliori smartphone Android economici: le nostre proposte

I tre migliori smartphone economici da acquistare nel 2021 (AdobeStock)

Il primo nome che ci viene in mente è senz’altro Vivo Y70. Si tratta di uno smartphone presente sul mercato da ormai qualche mese e, complice il fisiologico calo di prezzo, lo si può trovare anche attorno ai 150 euro. Una cifra certamente interessante se si guarda alle sue caratteristiche principali: il processore Snapdragon 665 è ancora validissimo per l’uso di tutti i giorni, ma la vera chicca è la presenza di un display AMOLED da 6.44 pollici a risoluzione Full-HD, mera rarità tra gli smartphone economici. Completano il quadro una buona autonomia – complice il SoC poco energivoro e una batteria da 4.100mAh – e la presenza nativa di 8 gigabyte di memoria RAM e 128 gigabyte di spazio di archiviazione interno di tipo UFS 2.1. E per chi è in cerca di uno smartphone dual-SIM, sappiate che Vivo Y70 è dotato di un triplo slot. 

Il settore di fascia bassa è dominato da Xiaomi e non poteva non mancare il Redmi Note 10S, probabilmente il modello più interessante dell’intera gamma di dispositivi presentati di recente dall’azienda cinese. È la copia carbone dell’apprezzato Redmi Note 8 Pro, col quale condivide l’ottimo processore MediaTek Helio G95 e una scheda tecnica pressoché sovrapponibile. Dove sta allora la differenza? Nel display AMOLED da 6.43 pollici Full-HD+, senza dubbio alcuno il pezzo maggiormente pregiato del dispositivo. Da non sottovalutare anche la presenza del jack audio, tag NFC e di una batteria monstre da 5.000mAh.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S22 tra Olympus e AMD: le certezze del prossimo top di gamma Samsung

Nell’orbita del gruppo BBK Electronics gravita pure Realme 7, l’unico smartphone economico del lotto ad essere dotato del supporto alla connettività 5G. Gli elementi di maggior spicco sono certamente il processore (MediaTek Dimensity 800U, molto vicino allo Snapdragon 765G di Qualcomm installato sui migliori smartphone di fascia media), ma anche la batteria da 5.000mAh, il tag NFC e il supporto al Dolby Atmos. E come iPhone 13 Pro farà sfoggio di un display a 120Hz, sebbene soltanto di tipo IPS.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

16 minuti ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

3 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

6 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

7 ore ago
  • Notizie

Usi una VPN? Occhio: in questi casi rischi multe o problemi legali seri

Pubblicizzato ampiamente sui canali di viaggi, il servizio VPN è una rete privata virtuale che…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Vecchie macchine da scrivere, queste sono le più ricercate dai collezionisti: le pagano a peso d’oro

I collezionisti pagherebbero davvero tanti soldi per impossessarsi di queste macchine da scrivere: ecco quali…

11 ore ago