Perch%C3%A9+spendere+di+pi%C3%B9%3F+Questi+smartphone+Android+costano+poco+e+hanno+tutto+ci%C3%B2+che+serve
cellulariit
/migliori-smartphone-android-economici-2021-consigli/amp/
Smartphone

Perché spendere di più? Questi smartphone Android costano poco e hanno tutto ciò che serve

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Anche sulla fascia bassa esistono diversi ottimi smartphone Android economici dal proverbiale rapporto qualità-prezzo. Vanno bene per tutti e sono un affare per vuole risparmiare e acquistare prodotti affidabili. 

I consigli per l’acquisto dei migliori smartphone economici 2021 (AdobeStock)

Gli smartphone economici hanno cambiato negli ultimi anni la geografia del mercato mobile. Merito del loro proverbiale rapporto qualità-prezzo e, se vogliamo, dei recenti sviluppi dell’industria tecnologica, che hanno permesso anche ai dispositivi di fascia bassa di poter offrire ai consumatori un’esperienza d’uso senza compromessi. 

I più moderni smartphone economici hanno tutto ciò che serve per il consumatore medio: sono sufficientemente potenti, non si bloccano e nell’ultimo periodo hanno pure guadagnato tecnologie un tempo riservate unicamente ai prodotti più costosi, come l’AMOLED e le fotocamere accessorie. 

Scegliere uno smartphone Android economico può costituire un’impresa non propriamente agevole: ce ne sono troppi e il rischio di imbattersi in dispositivi poco performanti o mal supportati è dietro l’angolo. Per questo abbiamo creato una sorta di consigli per gli acquisti a beneficio di quei lettori che intenderanno acquistare smartphone economici. Non abbiamo guardato alle marche od al blasone, ma alle intrinseche potenzialità del dispositivo. Con un solo criterio guida: la spesa non deve superare i 200 euro. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPad Mini 6 segnerà la riscossa dei piccoli tablet? Ecco cosa aspettarsi

I migliori smartphone Android economici: le nostre proposte

I tre migliori smartphone economici da acquistare nel 2021 (AdobeStock)

Il primo nome che ci viene in mente è senz’altro Vivo Y70. Si tratta di uno smartphone presente sul mercato da ormai qualche mese e, complice il fisiologico calo di prezzo, lo si può trovare anche attorno ai 150 euro. Una cifra certamente interessante se si guarda alle sue caratteristiche principali: il processore Snapdragon 665 è ancora validissimo per l’uso di tutti i giorni, ma la vera chicca è la presenza di un display AMOLED da 6.44 pollici a risoluzione Full-HD, mera rarità tra gli smartphone economici. Completano il quadro una buona autonomia – complice il SoC poco energivoro e una batteria da 4.100mAh – e la presenza nativa di 8 gigabyte di memoria RAM e 128 gigabyte di spazio di archiviazione interno di tipo UFS 2.1. E per chi è in cerca di uno smartphone dual-SIM, sappiate che Vivo Y70 è dotato di un triplo slot. 

Il settore di fascia bassa è dominato da Xiaomi e non poteva non mancare il Redmi Note 10S, probabilmente il modello più interessante dell’intera gamma di dispositivi presentati di recente dall’azienda cinese. È la copia carbone dell’apprezzato Redmi Note 8 Pro, col quale condivide l’ottimo processore MediaTek Helio G95 e una scheda tecnica pressoché sovrapponibile. Dove sta allora la differenza? Nel display AMOLED da 6.43 pollici Full-HD+, senza dubbio alcuno il pezzo maggiormente pregiato del dispositivo. Da non sottovalutare anche la presenza del jack audio, tag NFC e di una batteria monstre da 5.000mAh.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S22 tra Olympus e AMD: le certezze del prossimo top di gamma Samsung

Nell’orbita del gruppo BBK Electronics gravita pure Realme 7, l’unico smartphone economico del lotto ad essere dotato del supporto alla connettività 5G. Gli elementi di maggior spicco sono certamente il processore (MediaTek Dimensity 800U, molto vicino allo Snapdragon 765G di Qualcomm installato sui migliori smartphone di fascia media), ma anche la batteria da 5.000mAh, il tag NFC e il supporto al Dolby Atmos. E come iPhone 13 Pro farà sfoggio di un display a 120Hz, sebbene soltanto di tipo IPS.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

3 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

6 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

10 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

13 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

15 ore ago