Migliori Mouse, quali scegliere per gaming e lavoro: top 3

Sei alla ricerca di un mouse di valore che possa aiutarti a lavorare o giocare meglio? Sei nel posto giusto, grazie alla nostra esperienza possiamo aiutarvi nella scelta con la speciale classifica.

Basilik V3 PRO nelle use versioni nere e bianche
Migliori Mouse, quali scegliere per gaming e lavoro: top 3 – Cellulari.it

Mouse: i migliori sotto i 100 euro, le motiviazioni

Una spesa di 100 euro sembra esagerata per un mouse, ma per chi passa tante ore al pc per lavorare o per il gaming, sono un prezzo base visto che questo piccolo “attrezzo” sarà il vostro amico più fidato.

Il mondo del gaming negli ultimi anni si è spesso confuso con quello del lavoro, visto che la maggior parte dei mouse ergonomici pensati per il gaming, con parecchi tasti, risultano essere efficaci anche per lavorare in maniera più veloce.

Per questo motivo abbiamo deciso di presentarvi una sola lista, con tutte le caratteristiche che possano aiutarvi nella scelta.

Mouse da gaming e da lavoro: la top 5

Logitech MX Master 3S, vista laterale
Logitech MX Master 3S (da lavoro, utile anche per il gaming)

Il Logitech MX Master 3S è un mouse wireless ergonomico pensato per utenti destrorsi, offre comfort, precisione e produttività. Tra le sue principali caratteristiche spiccano lo scorrimento ultraveloce MagSpeed, i clic silenziosi e un sensore da 8.000 DPI che non teme nemmeno le superfici in vetro.

 

Supporta una doppia connettività, tramite Bluetooth o ricevitore Logi Bolt, ed è completamente personalizzabile attraverso il software Logi Options+ che permette di salvare i tasti personalizzati anche sul dispositivo.

La sua ergonomia è risaputa, ma essendo molto alto, potrebbe non piacere a tutti i polsi soprattutto perchè non è leggerissimo.

Razer Pro Click 2.0 e Razer Pro Click (lavoro e gaming)

Il Razer Pro Click 2.0 è un mouse ergonomico verticale per destri, si distingue per un grandissimo comfort e prestazioni elevate. Dotato di connettività multi-dispositivo tramite Bluetooth e USB-C, offre divers ivantaggi.

Integra un sensore ottico Focus Pro da 30.000 DPI per la massima precisione e vanta un’autonomia fino a 6 mesi (con illuminazione disattivata). Il 2.0 è da poco sul mercato ed è presente solo nella versione nera. Completano il profilo la personalizzazione tramite software Razer Synapse e la classica illuminazione Chroma RGB.

E’ possibile acquistarlo anche nella sua versione vertical, dal design inclinato per ridurre la tensione del polso. Essendo un mouse pensato per il mondo del lavoro, ma di marcio Razer, non teme le lunghe sessioni per il gaming.

In assoluto il più comodo e consigliato in questa classifica. Nella sua vecchia versione non offre la possibilità di salvare le macro sul dispositivo stesso. Il mouse è molto leggero.

Razer Basilisk V3 e Razer Basilisk V3 PRO (da gaming ma ottimo per lavorare)

Un mouse pensato soprattutto per il gaming ma che, grazie anche ai tanti tasti presenti sul Razer Basilisk V3, permettere di lavorare con estrema facilità. Il dispositivo offre il massimo dell’ergonomia e della personalizzazione nel mondo dei mouse da gaming.

Con 10+1 pulsanti programmabili, una rotella intelligente e la solita illuminazione Razer Chroma™ RGB, personalizzazione tramite software Razer Synapse.

Un consiglio, volete risparmiare qualcosina? Potete acquistarlo anche nella sua versione con il filo, talmente leggero da non sentirlo. Consigliatissimo.

Gestione cookie