Le app di parental control aiutano a monitorare l’attività online dei figli e a proteggerli da contenuti non adatti alla loro età.
Il Web è, ormai, una parte integrante della nostra vita quotidiana e di quella dei nostri figli. Sebbene gli esperti consiglino di non regalare smartphone prima dell’adolescenza, sono molti i minori che utilizzano device per navigare online. Qui possono essere esposti a rischi reali: cyberbullismo, contenuti inappropriati, contatti con sconosciuti, ma anche ansia, stress e persino depressione. Tutti pericoli da cui è fondamentale proteggerli.
Smartphone, computer e tablet non sono strumenti innocui, soprattutto se usati senza guida. Anche gli adolescenti, non solo i più piccoli, sono esposti a rischi seri. Non è raro che bambini e ragazzi navighino online o utilizzino i social media senza alcuna supervisione da parte degli adulti. Come proteggerli? Scopriamo alcune delle migliori app di parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online.
Oggi, è più importante che mai che i genitori abbiano il controllo delle attività online dei propri figli. Non si tratta di spiare, ma di proteggere ed essere presenti per evitare che dei minori incorrano nei pericoli della rete. È, ormai, chiaro che occorre guidare i propri figli a un uso consapevole. Per fortuna, esistono degli strumenti efficaci che possono essere di aiuto, ad esempio per bloccare i siti per adulti, controllare i messaggi e la cronologia Web, impostare il limite di tempo sullo schermo o usare la geolocalizzazione in tempo reale. Ma quali scegliere e quali funzionano davvero? Ecco alcune delle app di parental control che tutti i genitori dovrebbero provare immediatamente per monitorare, gestire e limitare l’attività online di adolescenti e bambini.
Qustodio consente ai genitori di tenere sotto controllo l’utilizzo dei dispositivi da parte dei figli. Disponibile gratuitamente e a pagamento sia su dispositivi Android che iOS, l’app offre report dettagliati, filtri avanzati per i contenuti e molte altre funzionalità, gestibili da un comodo pannello di controllo accessibile direttamente dallo smartphone dei genitori.
Google Family Link è disponibile sia su sistemi operativi Android che iOS. È una delle migliori applicazioni, oltre a essere completamente gratuita. Consente di seguire le attività sul Web di bambini e adolescenti, visualizzando il tempo trascorso sul dispositivo, bloccandolo da remoto e rintracciandolo tramite il sistema GPS. Ad esempio, puoi vedere quanto tempo tuo figlio trascorre su YouTube, bloccando il telefono o localizzandolo in caso di necessità.
Infine, c’è Norton Family, disponibile per sistemi operativi iOS e Android. È possibile controllare le ricerche, i siti web, i video e le applicazioni installate sui dispositivi in questione. I genitori possono, quindi, avere una visuale completa dell’attività dei più piccoli sui smartphone e computer. Si possono impostare filtri di ricerca, bloccare la navigazione su siti con contenuti inadatti ai bambini e altro. Tutto può, comunque, essere visualizzato attraverso un report completo. Scopri anche come utilizzare la modalità Benessere Digitale per gestire il tempo trascorso sullo smartphone e i migliori tablet per bambini.
Sta accadendo qualcosa con il cavo USB-C per i device che hanno bisogno di un…
Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novità. …
Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…
Mutui, se passi al tasso fisso entro il 15 ottobre è gratis: boom di affluenza…
C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…
Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…