Sono diverse le app per smartphone che permettono di creare video professionali, facilmente e velocemente.
Gli smartphone sono, ormai, diventati dei piccoli computer con cui è possibile fare praticamente quasi tutto. Mandiamo messaggi di testo, messaggi vocali, e-mail, documenti, navighiamo sul Web e sui social, scattiamo foto e possiamo anche fare dei video.
Un tempo sarebbe stato un problema, ma oggi è possibile creare dei video di qualità anche grazie a uno smartphone. Scopriamo insieme quali sono le migliori app per creare video che sembrano professionali.
Le migliori app per creare video su Android e iPhone
Sia che tu abbia uno smartphone Android o un iPhone, poco importa perché esistono diverse app che possono permetterci di realizzare dei bellissimi video. Ecco una panoramica delle migliori app per creare video su Android e iPhone. Su Android, sono disponibili le seguenti applicazioni per montare video con musica.

- VN Video Editor: è una app quasi professionale, che presenta editing multitraccia, strumenti professionali come le regolazioni di colore, keyframe, slow motion e filtri LUT, oltre alle esportazioni in HD.
- YouCut: è un’applicazione veloce e semplice, che permette di ruotare, tagliare, aggiungere musica e unire vari video. Il tutto scegliendo la qualità di esportazione e risoluzione fino a 4K.
- FilmoraGo: è una versione dell’omonimo programma per computer. Consente di aggiungere dei temi predefiniti, includendo filtri, tracce musicali e titoli animati, oltre a vari strumenti di editing tra cui picture-in-picture, reverse e slow/fast motion.
Per iPhone, ci sono altre app a cui poter ricorrere.
- iMovie: per montare video su sistema iOS, è decisamente l’app più affidabile. Vanta un’interfaccia drag-and-drop, oltre a consentire di tagliare e unire i video in modo molto semplice, aggiungendo animazioni, effetti e transizioni. È una app adatta sia a chi muove i primi passi che a chi cerca risultati un po’ più professionali, ma senza complicarsi la vita.
- CapCut: questa app è disponibile anche su Android, oltre che su iOS. È particolarmente usata dai content creator per montare video con strumenti avanzati. Sono presenti diversi effetti visivi, transizioni, musica, sottotitoli automatici e altro.
- InShot: questa app vanta un’interfaccia semplice. Consente di tagliare, montare, rallentare i video e aggiungere emoji, sticker, effetti sonori e filtri.
Grazie alle giuste app, potrai realizzare dei video professionali facilmente e velocemente. Il consiglio è quello di provarle tutte e, poi, decidere quella che fa più al caso tuo! Scopri anche come registrare video professionali su Android e come girare video stabili anche senza gimbal.