Miglior smartphone a 600€ da comprare oggi: i telefoni a confronto

Vuoi acquistare uno smartphone nuovo e hai un budget da 600 euro? Scopriamo subito quali sono i migliori: ecco i confronti.

Al giorno d’oggi, acquistare un nuovo smartphone non è sicuramente un qualcosa di facilissimo: ci sono davvero troppi modelli in commercio e paragonarli tutti non è semplice.

Miglior smartphone a 600 euro
Honor 400: come va? – Cellulari.it

Andrebbero poi valutate diverse cose, come la RAM, la velocità, l’autonomia, le specifiche tecniche, il supporto alla ricarica rapida e la luminosità del display (solo per citare alcuni parametri). Altra cosa importante è sicuramente il budget: modelli più costosi sono indubbiamente più performanti.

Va fatta in realtà una divisione per fasce: esistono in commercio anche smartphone che costano meno di 300 euro ma che sono validissimi. Quest’oggi vogliamo invece parlarvi di telefonini che costano circa 600 euro: mettiamoli subito a confronto e scopriamo quali sono i migliori da acquistare.

Miglior smartphone a 600 euro da comprare oggi: i cellulari a confronto

Vivere senza smartphone è ormai un qualcosa di impossibile: questi potenti device possono fare praticamente di tutto e non hanno più punti deboli. Cerchiamo di capire quale acquistare con un budget da 600 euro facendo dei confronti tra i vari modelli presenti in questa fascia di prezzo.

Miglior smartphone a 600 euro
Scatolo del Galaxy S25 – Cellulari.it

Per facilitare il compito, stringiamo la ricerca confrontando il GALAXY S25, l’HONOR 400 pro, il REALME GT7 e il POCO F7 Ultra. I quattro modelli in questione sono estremamente validi e possiedono le certificazioni IP contro acqua e polvere, processori di fascia alta, display di alta qualità con tecnologia OLED. Tra i quattro, ma miglior maneggevolezza la possiede il cellulare targato Samsung: l’S25 con 6,1″” di schermo, 7,2 mm di spessore e 162 grammi e facilissimo da tenere tra le mani. Aspetto importantissimo è sicuramente l’autonomia: il Realme GT7 sorprende tutti e non ha praticamente rivali: anche con un grande uso si arriva a sera con il 40-50% di batteria residua. Come se non bastasse, si ricarica del 50% in appena 14 minuti. L’Honor 400 Pro ha un’autonomia minore, ma ha una ricarica wireless a 50W che garantisce una ricarica velocissima. Il Galaxy S25 non ha particolari problemi di batteria, ma l’azienda coreana non ha mai offerto una ricarica veloce (si ferma a 15W).  Il Poco F7 Ultra è quello meno efficiente, ma si ricarica velocemente (12 minuti per 50%) e quindi non offre particolari problemi.

Il comparto fotografico è notevole su ogni modello dei quattro e le differenze sono esigue. Confrontando il grandangolare, vince però il Samsung grazie anche ad una buona gestione dei colori. Sullo zoom 10x, è Honor a spuntarla. Le cam anteriori, invece, rappresentano una grande pecca per ognuno dei quattro, con Galaxy S25 che “vanta” la peggiore. In condizioni di scarsa luce, Honor non ha rivali, ma gli altri fanno comunque una buona figura. Sul fronte Software, il Galaxy S25 domina grazie all’intelligenza artificiale più completa e alla modalità desktop DeX. Poco non è malaccio, ma è ancora privo della eSIM (assenza pesantissima considerando la fascia di prezzo).

Miglior smartphone a 600 euro
Il Samsung Galaxy S25 in primo piano – Cellulari.it

Chiudendo il confronto, possiamo dire che il Realme GT7 è il più equilibrato e offre un’ottima autonomia, un software solido e prestazioni sufficienti al prezzo. L’Honor 400 Pro ha un comparto fotografico meraviglioso, ma ha la pecca che gli aggiornamenti non arrivano. Il Galaxy S25 ha tutto per essere il migliore (costa 649 euro),ma ha tempi di ricarica fin troppo lunghi per il periodo che stiamo vivendo. Il Poco F7 Ultra, infine, ha una grande potenza ma non convince sul fronte consumi e con un software ancora indietro rispetto alla concorrenza. Ricordiamo che ci sono poi delle promozioni che vi facilitano l’acquisto dei nuovi smartphone, come la Sim Box Iliad.

Gestione cookie