Microsoft%2C+vietato+l%26%238217%3Buso+di+DeepSeek%3A+spiegato+il+perch%C3%A9+del+divieto+ai+dipendenti
cellulariit
/microsoft-vietato-luso-di-deepseek-spiegato-il-perche-del-divieto-ai-dipendenti/amp/
Notizie

Microsoft, vietato l’uso di DeepSeek: spiegato il perché del divieto ai dipendenti

Published by
Valeria Poropat

A tutti i dipendenti Microsoft viene fatto divieto di usare la IA di DeepSeek. Visto da lontano il divieto ha senso. Se lo si guarda da vicino ha molto più senso.

Uno dei nuovi fronti della guerra tra giganti del comparto della tecnologia generale è quello dell’intelligenza artificiale. Pare infatti che nel prossimo futuro non riusciremo a fare a meno di avere una sorta di assistente che ci tratti un po’ come se fossimo sempre leggermente tonti e bisognosi di aiuto.

Microsoft, vietato l’uso di DeepSeek: spiegato il perché del divieto ai dipendenti – cellulalri.it

E in alcune circostanze effettivamente l’intelligenza artificiale può risultare utile. Ammesso che si sappia quello che si vuole raggiungere e che quindi si sia comunque già esperti in materia.

Di certo è strano immaginare che questa guerra debba essere combattuta non solo sui nostri dispositivi, ma anche all’interno degli uffici da cui le intelligenze artificiali vengono lanciate nel mondo.

Microsoft, per esempio, ha deciso di vietare ufficialmente ai suoi dipendenti l’uso di DeepSeek. Il motivo dichiarato è una questione di sicurezza, dato che questa intelligenza artificiale ha sede con i suoi server in Cina. Ma forse c’è anche dell’altro.

Perché dentro Microsoft non si può usare DeepSeek?

In un intervento avvenuto qualche giorno fa davanti al Senato degli Stati Uniti, il vicepresidente Microsoft Brad Smith ha sottolineato come all’interno della società i dipendenti non hanno il permesso di utilizzare l’intelligenza artificiale cinese offerta da DeepSeek.

Perché dentro Microsoft non si può usare DeepSeek? – cellulari.it

E nella spiegazione del motivo per cui questa intelligenza artificiale in particolare è stata vietata, viene tirato in ballo il motivo della sicurezza e il fatto che, dato che si tratta di una società che ha sede in Cina, per chi gestisce DeepSeek valgono le regole che valgono per tutte le altre società cinesi.

Trattandosi di una società cinese, infatti, deve dare all’intelligence cinese tutte le informazioni che dovessero essere richieste. Questo ovviamente mina la sicurezza di tutto quello che può essere prodotto o elaborato con l’ausilio di questa intelligenza artificiale.

In più alcuni argomenti non vengono trattati e l’intelligenza artificiale quindi è ovviamente affetta da bias e incastrata in alcune pastoie di censura. Ma forse c’è anche qualcosa di più oltre al fatto che non si tratta dell’intelligenza artificiale più sicura del pianeta.

DeepSeek è infatti diretta concorrente di tutte le altre intelligenze artificiali che stanno cercando di prendere posto nella nostra vita di tutti i giorni.

E tra queste intelligenze artificiali c’è chiaramente anche quella prodotta da Microsoft, ovvero Copilot. Se all’interno della stessa società che lavora su Copilot i dipendenti, anziché affidarsi al proprio chatbot e alla propria intelligenza artificiale, fanno utilizzo di servizi esterni, ci sarebbe un aumento degli utenti generali di quella intelligenza artificiale e, se venisse fuori, non sarebbe di certo una buona pubblicità per Copilot: se neanche quelli che ci lavorano vogliono averci a che fare, perché dovremmo noi utenti?

Published by
Valeria Poropat

Recent Posts

  • Notizie

C’è un Wi-Fi gratuito in arrivo ovunque: e nessuno te lo sta dicendo

Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…

55 minuti ago
  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come non risultare online su WhatsApp? Puoi essere invisibile mentre leggi i messaggi

Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…

8 ore ago
  • Notizie

Android e smartwatch: attiva subito questa funzione prima che sia troppo tardi

Se possiedi uno smartwatch Android è ora di guardare dentro le impostazioni e controllare se…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Ti è mai capitato di ridere nel momento sbagliato? Gli psicologi sanno perché succede

Ridere nel momento sbagliato può essere molto imbarazzante: se ti capita, ecco la spiegazione che…

12 ore ago