Microsoft sta lavorando ad una tecnologia inversa rispetto alla tecnologia Force-touch (ossia la stessa che Apple ha battezzato Touch 3D) e che richiede allâutilizzatore di premere il display con un certo tipo di forza per accedere a determinate funzioni.
La nuova tecnologia di Microsoft si chiama Pre-Touch ed il suo progetto è presente nel documento intitolato 2Pre-rilevamento tattile per lâinterazione mobileâ e descrive un dispositivo mobile che anticipa in modo intelligente le azioni dellâutente prima che tocchi il display, ossia la principale differenza tra la tecnologia Force Touch e quella Pre-Touch.
Infatti, mentre nel Force Touch (o 3D Touch) il software entra in funzione solo dopo il contatto fisico tra il dito e lo schermo misurando la quantitĂ di pressione che viene esercitata per rendere disponibile unâattivitĂ , nella tecnologia Pre-Touch di Microsoft il software riconosce sia i movimenti che la distanza tra il dito e lo schermo senza che avvenga il contatto fisico.
Il Pre-Touc, che attualmente è solo in via di sperimentazione, non richiede perciò di esercitare un certo tipo di pressione sullo schermo per accedere a determinate funzioni, poichĂŠ questa nuova tecnologia a cui sta lavorando Microsoft ha una funzionalitĂ che è stata chiamata âAir Commandâ, la stessa che Samsung rende disponibile nei suoi dispositivi grazie allâutilizzo della S-Pen di ultima generazione, una funzione capace di gestire un menu universale e di eseguire diverse attivitĂ Â cliccando semplicemente sul pulsante âS Penâ. Con un unico pulsante, infatti, la S Pen mette subito a disposizione dellâutente tutte le funzioni utili evitandogli di cercarle avanti e indietro tra le schermate.
Mentre Air Command risponde solo allo stilo, la tecnologia di Microsoft, invece, dovrebbe prevedere il movimento delle dita sopra lo schermo dello smartphone, ma senza toccarlo fisicamente (come ad esempio un videoplayer che mostra i controlli appena si avvicina il dito allo schermo, ancora prima di toccarlo) e grazie ad un algoritmo che rileva se lâutente sta tenendo il dispositivo con una sola mano, o se il dispositivo è in posizione orizzontale, i controlli vengono mostrati solo nella parte del display non occupata dallâimpugnatura, permettendo allâutente di averle sempre a portata di sguardo.Â
Microsoft ha pubblicato un video su Youtube in cui descrivono la nuova tecnologia :âUna nuova ricerca utilizza la capacitĂ di un telefono cellulare di percepire come si sta impugnando il dispositivo, cosĂŹ come quando e dove le dita si avvicinano ad esso, per adattare lâinterfaccia al volo.â.
Il ricercatore Hinckley ha affermato nel blogpost della societĂ che la tecnologia Pre-touch utilizza âle mani come una finestra per la mente. Permettendo alle interfacce di adattarsi al volo, sono sempre adattate al contesto specifico di come si sta attualmente utilizzando il telefono.â
Hinckley prosegue la sua dichiarazione: âCredo che abbia un enorme potenziale per il futuro dellâinterazione col cellulare e lo dico come una delle prime persone ad esplorare le possibilitĂ di usare i sensori sui telefoni cellulari, tra cui la capacitĂ ormai onnipresente di percepire lâorientamento e auto-ruotare lo schermo.â
Tra le altre applicazioni in sviluppo da parte di Microsoft, troviamo Microsoft Stream per condividere video aziendali e  Microsoft Pix per le foto
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…
Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalitĂ fotografica che…
Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…
Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perchĂŠ volete coprire ogni angolo della vostra…
Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…