Microsoft%2C+scendono+le+quote+di+mercato+di+Windows+10+e+salgono+quelle+di+Windows+7
cellulariit
/microsoft-scendono-le-quote-di-mercato-di-windows-10-e-salgono-quelle-di-windows-7/amp/

Microsoft, scendono le quote di mercato di Windows 10 e salgono quelle di Windows 7

Published by
web developer

La quota di mercato di Windows 10 è diminuita nel periodo tra agosto e settembre 2016, mentre sempre nello stesso periodo quella di Windows 7 è tornata a crescere.

In occasione della conferenza Microsoft ‘Ignite 2016’ che di è tenuta ad Atlanta Microsoft aveva annunciato che al 26 settembre 400 milioni di macchine attive venivano fatte girare da Windows 10, l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, mentre contemporaneamente la quota di mercato di Windows 10 è calata nel periodo tra agosto e settembre 2016.

Secondo i dati degli analisti di NetMarketShare, nello stesso periodo la precedente versione del sistema operativo Windows 7 è invece tornata a crescere.

Lo scorso 5 maggio le macchine attive con Windows 10 erano 300 milioni, mentre alla fine di marzo erano 207 milioni.

Secondo Microsoft  i “dispositivi attivi” sono quei dispositivi che erano funzionanti negli ultimi 28 giorni; il numero comprende, oltre ai PC, tablet e telefoni cellulari, anche le console Xbox One e visori HoloLens.

Sembrava che Windows 10  avesse convinto gli utenti, forse perché il nuovo sistema operativo combinava il meglio di Windows 7, che è la versione piu’ apprezzata dopo Windows XP, con alcune funzioni Windows 8.1.

Con il lancio di Windows 10 Microsoft si era prefissata come obiettivo l’esecuzione del suo sistema operativo su un miliardo di dispositivi entro il 2018, ma i dirigenti hanno dovuto fare un passo indietro, accettando che questa ambizione potrebbe non essere realizzata. 

Microsoft aveva anche dichiarato che  “Redstone 2”, ossia l’aggiornamento per Windows 10 a cui sta attualmente lavorando, dovrebbe introdurre una nuova funzionalità di protezione nel browser Edge che sfrutta tecniche di virtualizzazione, allo scopo di isolare eventuali malware all’interno di ogni singola scheda e limitandone così l’accesso al PC e la loro diffusione nelle reti aziendali. Questo sistema di protezione è stato chiamato dalla società produttrice “Windows Defender Application Guard” e a partire da gennaio del 2017 Microsoft dovrebbe iniziare a testare la nuova funzione con i clienti aziendali interessati.

Siccome dallo scorso agosto chi possiede un PC Windows con una precedente versione non ha più la possibilità di aggiornare gratis il dispositivo al piu’ recente Windows 10, l’esecuzione del nuovo sistema operativo ha subìto un rallentamento, sebbene nel mese di gennaio 2016 la quota di mercato di Windows 10 abbia comunque superato per la prima volta quella di Windows XP e Windows 8.1 . 

Infatti, secondo i dati della società di analisi NetMarketShare aggiornati al mese di Agosto 2016, Windows 10 ha una market share del 22.99% rispetto al 9.36% di Windows XP e al 7.92% di Windows 8.1, mentre Windows 7 resta il primo in classifica con una quota del 47.25% ed attualmente  è in esecuzione ancora su circa la metà di tutti i computer desktop del mondo.

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Oltre 1.000 euro in più al mese: ecco chi sono i fortunati lavoratori

Alcuni fortunati lavoratori riceveranno ben 1.000 euro in più: ecco di chi si tratta.  Alcuni…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

C’è un modo per avere Amazon Prime senza pagare: funziona davvero

Attivare Amazon Prime dà accesso a diversi servizi dell'azienda di Jeff Bezos, qualora siate interessati…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, molti stanno perdendo 300 euro al mese: ecco perché hanno meno di quello che spetta

Molti pensionati stanno perdendo 300 euro al mese e ricevendo meno di ciò che gli…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Sono single e solo ora ho scoperto di avere diritto a questi bonus e agevolazioni: tanti soldi in arrivo

Spesso si fa riferimento solo ai bonus per famiglie ma anche ai single spettano delle…

11 ore ago
  • Apple

Il nuovo iOS è una ‘trappola’: da oggi non puoi più tornare indietro

Con l'arrivo della nuova versione di iOS Apple ha chiuso tutte le scappatoie: se hai…

13 ore ago
  • Smartphone

Stai buttando soldi ogni giorno e non te ne accorgi: colpa del caricabatterie

Piccole azioni quotidiane possono fare la differenza nel risparmio di denaro e c'è un'abitudine che…

14 ore ago