L’Unione Europea ha autorizzato l’acquisizione della divisione mobile di Nokia da parte di Microsoft per 5.44 miliardi di dollari.
Secondo Bruxelles, il piano dei ceo Ballmer e Elop non sposterà gli equilibri dell’attuale assetto concorrenziale: “La Commissione ha concluso che l’operazione non pone alcun problema di concorrenza, in particolare perché esistono poche sovrapposizioni tra le attività delle due parti”, si legge nel comunicato dell’organizzazione .
L’indagine dell’antitrust europea ha chiarito che la più stretta integrazione fra le soluzioni sviluppate dalle due società “difficilmente porterà i concorrenti fuori dal mercato“. E le principali rivali (Samsung e Apple, ndr) potranno continuare a distribuire i propri dispositivi con le stesse condizioni di equilibrio.
La nuova alleanza Microsoft-Nokia – di fatto già avviata nel 2011 con Windows Phone 7 – diventerà ufficiale a partire dal prossimo gennaio.
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…