L’Unione Europea ha autorizzato l’acquisizione della divisione mobile di Nokia da parte di Microsoft per 5.44 miliardi di dollari.
Secondo Bruxelles, il piano dei ceo Ballmer e Elop non sposterà gli equilibri dell’attuale assetto concorrenziale: “La Commissione ha concluso che l’operazione non pone alcun problema di concorrenza, in particolare perché esistono poche sovrapposizioni tra le attività delle due parti”, si legge nel comunicato dell’organizzazione .
L’indagine dell’antitrust europea ha chiarito che la più stretta integrazione fra le soluzioni sviluppate dalle due società “difficilmente porterà i concorrenti fuori dal mercato“. E le principali rivali (Samsung e Apple, ndr) potranno continuare a distribuire i propri dispositivi con le stesse condizioni di equilibrio.
La nuova alleanza Microsoft-Nokia – di fatto già avviata nel 2011 con Windows Phone 7 – diventerà ufficiale a partire dal prossimo gennaio.
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…
iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…
Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…
In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…
Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…