Procedono senza sosta le operazioni per trasferire ufficialmente Nokia all’interno della divisione mobile di Microsoft. Proprio in questi giorni, il colosso di Redmond ha recapitato all’Unione Europea la richiesta per la valutazione della fattibilità dell’accordo commerciale da 5.44 miliardi di dollari in base alla normativa antitrust.
La risposta dell’Unione Europea è attesa per il prossimo 4 dicembre, mentre il completamento del passaggio è previsto entro gennaio 2014. L’intero iter potrebbe al massimo allungarsi di un paio di settimane, spostando quindi il termine prefissato a metà febbraio 2014, nel caso in cui Microsoft fosse chiamata a presentare delle prove ulteriori che certifichino la correttezza dell’acquisizione nei confronti della concorrenza. Nel corso di questo mese, invece, gli azionisti dovranno dare il loro via libera alla vendita.
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…