Microsoft+e+Facebook%2C+cavo+sottomarino+da+160+Terabyte+per+collegare+Europa+e+Usa
cellulariit
/microsoft-e-facebook-cavo-sottomarino-da-160-terabyte-per-collegare-europa-e-usa/amp/

Microsoft e Facebook, cavo sottomarino da 160 Terabyte per collegare Europa e Usa

Published by
web developer

Microsoft e Facebook, cavo sottomarino da 160 Terabyte per collegare Europa e Usa. In passato, Microsoft aveva annunciato investimenti sui cavi sottomarini che consentono ai dati di viaggiare attraverso Atlantico e Pacifico.

Le connessioni mondiali oggi collegano l’intero pianeta anche per mezzo delle grandi dorsali oceaniche, cavi lunghi migliaia di chilometri dove i dati viaggiano alla velocità della luce.

Per potenziare ulteriormente questi collegamenti, Microsoft e Facebook hanno annunciato un progetto condiviso per estendere un nuovo cavo in fibra ottica tra i due continenti. Il cavo di circa 5000 chilometri sarà pronto e operativo entro la fine del 2017 e dovrebbe permettere di far viaggiare 160 Terabyte di dati al secondo.

Il cavo partirà da Bilbao in Spagna per riemergere poi in Virginia, negli Stati Uniti, a grandi linee a metà della costa est.

Come visibile dalla mappa sopra riportata, oltre alle tante connessioni Usa – Europa, troviamo collegamenti che seguono tutta la costa Est del Sud America e Ovest dell’Africa.

La scelta della fibra ottica appare ancora oggi conveniente, nonostante i costi enormi per stendere cavi lunghi migliaia di chilometri. I dati viaggiano più velocemente sui cavi (circa 264000 km/s, annullando di fatto le distanze) oltre a non risentire dei problemi atmosferici che potrebbero creare problemi ai segnali radio.

Ogni singolo cavo, di pochi micron di diametro, è in grado inoltre di gestire una quantità di dati molto elevata, potendo trasportarli a velocità elevata senza problemi di degrado.

Inoltre, per effetto dalla forma del pianeta, mantenere in contatto tutte le aree richiederebbe una serie di ripetitori e satelliti motlo costosi e complicati da gestire, come possiamo vedere nalla rete GPS o nella nuova rete Galileo.

Se Google e Facebook puntano ad aerostati e droni per portare Internet in Africa e Asia, Microsoft annuncia investimenti sui cavi sottomarini che consentono ai dati di viaggiare attraverso Atlantico e Pacifico, collegando di fatto le piattaforme continentali.

L’investimento effettuato tramite i partner tecnici Hibernia e Aqua Comms, collegherà i datacenter Microsoft con Giappone e Nord Europa, mediante nuovi cavi sottomarini nei quali saranno inseriti cavi in fibra ottica.

Una mossa interessante che pone le basi per potenziare il flusso dati che, secondo i diversi calcoli, dovrebbe aumentare di 20 volte entro il 2050.

Le dorsali oceaniche si sono notevolmente sviluppate negli ultimi anni e permettono oggi di veicolare dati su fibra ottica praticamente in tutte le aree costiere del globo.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pignoramento dello stipendio: ecco chi rischia veramente questa nuova misura

Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …

1 ora ago
  • Apple

iOS 26 cambia le regole: CarPlay ora fa cose che Apple non aveva mai osato

Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus in busta paga da settembre: l’importo e per chi è disponibile

Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…

3 ore ago
  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

11 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

13 ore ago