Durante l’edizione 2015 della Build Conference di San Francisco, conferenza dedicata agli sviluppatori e tenutasi nei giorni scorsi, Microsoft ha annunciato Continuum, una nuova funzione che sarà la peculiare caratteristica di Windows 10 per smartphone.
Grazie a Continuum gli smartphone con sistema operativo Windows 10 si trasformeranno in veri e propri computer in grado di collegarsi ad un qualunque monitor e presentando un’interfaccia nuova che si adatterà alle dimensioni dello schermo utilizzato,  con la possibilità , inoltre,  di utilizzare le Universal App per avere un’esperienza da vero PC.
Gabriel Aul, general manager del team Operating Systems Group di Microsoft, rispondendo ad una domanda arrivata da un utente di Twitter, ha affermato che la nuova funzione Continuum presente su Windows 10 per smartphone necessiterĂ di nuovo hardware e che non sarĂ supportata dagli smartphone attualmente in commercio.
Quindi, questa nuova funzione probabilmente sarĂ una caratteristica dei due nuovi dispositivi top di gamma su cui Microsoft sta lavorando attualmente, che dovrebbero essere proprio il Lumia 940 ed il Lumia 940 XL che, stando alle voci dei giorni scorsi, dovrebbero presentarsi con i nuovi chip Snapdragon 808 e Snapdragon 810 con potenza sufficiente per garantire la gestione completa di Continuum.
Se, come dicono alla Microsoft, la nuova funzione di Windows 10 diventerà un vero e proprio “must” per il futuro mondo Windows 10 per smartphone, allora i nuovi telefoni top di gamma di dell’azienda di Redmond rappresenteranno sicuramente un punto di riferimento, ma per il momento dobbiamo attendere maggiori informazioni ufficiali.
Per quanto riguarda il sistema operativo Windows 10 per smartphone, il capo gruppo del sistema operativo mobile Joe Belfiore ha annunciato che arriverà entro la fine dell’anno, mentre il direttore della filiale di Microsoft in Scandinavia, Ossi Korpela, ha aggiunto che il Lumia 640 sarà uno dei primi dispositivi a ricevere l’aggiornamento Windows 10.
Il Lumia 640 ha un display con diagonale da 5 pollici e una risoluzione HD, 720 × 1.280 pixel, è alimentato da un processore Snapdragon 400 da 1.2GHz abbinato ad 1GB di RAM. Ci sono 8 GB di memoria integrata, uno slot per schede microSD, una fotocamera posteriore da 8 megapixel e una anteriore da 0,9 megapixe, la battria è da 2,500mAh.
Quindi, chi sta per acquistare un Lumia 640 può essere sicuro di un passaggio rapido del dispositivo a Windows 10 appena il nuovo sistema operativo sarà lanciato sul mercato.
Infine, Microsoft ha organizzato il Build Tour che permetterĂ di partecipare a sessioni dimostrative in diverse cittĂ del mondo. Il 10 giugno farĂ tappa a Milano, presso l’East End Studios-Studio Novanta di via Mecenate; chi è interessato può accedere all’ indirizzo web: milan.build15.com e registrarsi per ottenere maggiori dettagli.Â
Pensioni, cosa succede all'accredito? Il prossimo mese molti cittadini dovranno aspettare: il punto della situazione.…
Eurospin, incredibile ma vero: offerta super, questo smartphone lo trovi a soli 150 euro. Clienti…
Durante i mesi freddi sai ogni quanto dovresti lavare i capelli? Te lo dicono i…
Ami i messaggi vocali e li preferisci a quelli di testo? Ecco il motivo psicologico…
Non si era mai visto un SSD capace di fare quel che Samsung 9100 Pro…
Sta succedendo qualcosa di strano con alcuni esemplari di iPhone 17 Pro Max. Sono camaleontici…