Mettere+il+cellulare+in+questa+posizione+prima+di+dormire+pu%C3%B2+farti+ingrassare%3A+ecco+perch%C3%A9
cellulariit
/mettere-il-cellulare-in-questa-posizione-prima-di-dormire-puo-farti-ingrassare-ecco-perche/amp/
Elettronica

Mettere il cellulare in questa posizione prima di dormire può farti ingrassare: ecco perché

Published by
Claudio Rossi

L’uso del cellulare nelle ore notturne può causare insonnia, ma anche influire sul nostro metabolismo. La ricerca scientifica.

I cellulari fanno ormai da tempo pienamente parte delle nostre vite. Sono, ahinoi, delle vere e proprie propaggini del nostro corpo. Anche in momenti della giornata in cui non dovremmo usarli. Per esempio, sapevate che posizionare così il cellulare prima di dormire può farvi ingrassare? Rimarrete sorpresi.

Come l’uso notturno dei nostri cellulari influenza la nostra salute Cellulari.it

Più volte abbiamo parlato del fatto che l’uso notturno del cellulare può causare insonnia e ridurre la produzione di melatonina. Gli esperti, ormai in maniera unanime, ci dicono che l’utilizzo di dispositivi elettronici prima di andare a dormire, per via della luce sprigionata dagli stessi, possa portare a difficoltà ad addormentarsi o, comunque, problemi nella fase del sonno.

Insomma, parliamo di un dato acclarato, sulla base delle evidenze scientifiche. Ma ciò che emerge da alcune ricerche dell’Università di Granada è che tenere il cellulare in carica sul comodino potrebbe alterare il nostro metabolismo. Ecco in che modo, dunque, il cellulare può farci ingrassare mentre dormiamo.

Il cellulare ci fa ingrassare mentre dormiamo

L’eccessiva esposizione alla luce blu del cellulare può alterare il metabolismo del glucosio, motivo per cui è consigliabile spegnere il dispositivo durante il sonno. Tenere lo smartphone vicino al cuscino può anche influenzare negativamente l’umore, aumentando ansia e depressione. La soluzione ideale è ricaricare il cellulare in un’altra stanza, lontano dalla zona notte.

Il cellulare ci fa ingrassare mentre dormiamo? Cellulari.it

Le onde elettromagnetiche emesse dal cellulare in carica influenzano la produzione di ormoni come la melatonina, la quale non solo regola il sonno, ma combatte anche l’obesità e le infiammazioni nel corpo. In assenza di onde elettromagnetiche e in condizioni di buio totale, la produzione di melatonina aumenta, favorendo un sonno migliore e una salute ottimale.

Analizzando i dati, si scopre che la radiazione elettromagnetica prodotta dal cellulare è di 2,3 milligauss (mG), valore che sale a 3,4 mG quando il dispositivo è in carica. La quantità di radiazione varia anche in base alla distanza: a 5 cm dal cellulare è di 1 mG, a 10 cm scende a 0,5 mG e a 15 cm è di 0,3 mG.

Anche se il solo pensiero di allontanarsi dal proprio smartphone può sembrare difficile, i benefici per la salute ne valgono la pena. Prendersi cura del proprio benessere significa anche fare piccoli cambiamenti nelle abitudini quotidiane. Quindi, la prossima volta che andrete a dormire, ricordatevi di mettere il vostro cellulare in carica lontano dalla vostra camera da letto.

Published by
Claudio Rossi

Recent Posts

  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

2 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

3 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

4 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

5 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

14 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

15 ore ago