Come mettere la Carta di Identità Elettronica su Wallet? Quello che ancora non sai sulla CIE

Presto, diremo addio alle carte di identità cartacee. La Carta di Identità Elettronica o CIE diventerà l’unico documento valido, ma sarà possibile aggiungerla ai Wallet?

Donna allo smartphone
Come mettere la Carta di Identità Elettronica su Wallet? Quello che ancora non sai sulla CIE – Cellulari.it

Portare sempre con sé la carta di identità è qualcosa a cui siamo abituati. Dal 3 agosto 2026, le carte di identità cartacee non saranno, però, più valide e sarà obbligatorio avere la Carta di Identità Elettronica, ovvero la CIE. Questa diventerà anche l’unico documento valido per l’espatrio.

Ma, proprio come le carte di debito e le carte di credito, è possibile avere anche la Carta di Identità Elettronica su Wallet? Scopriamo se è possibile mettere la Carta di Identità Elettronica su Wallet e quello che ancora non sai sulla CIE.

La Carta di Identità Elettronica su Wallet? Cosa sapere sulla CIE

La CIE è in formato tessera plastificata, quindi molto comoda da portare con sé. In special modo, non si rovina come, magari, accadeva spesso con la carta di identità tradizionale. Dotata di microchip, contiene diverse informazioni come la foto, le informazioni anagrafiche e i dati biometrici, oltre a un codice identificativo univoco. La CIE è anche valida per l’espatrio in Europa, oltre a consentire l’accesso ai tanti servizi online della Pubblica Amministrazione. Ma avere la Carta di Identità Elettronica su Wallet è possibile? Ecco cosa sapere sulla CIE.

Persona allo smartphone
La Carta di Identità Elettronica su Wallet? Cosa sapere sulla CIE – Cellulari.it
  1. App CieID: questa app può essere utilizzata soltanto per accedere ad alcuni servizi online. Basta aprire l’app, registrare la carta inserendo il PIN a otto cifre e avvicinare, quindi, la carta di identità allo smartphone, quando viene richiesto. Non si tratta, quindi, di una app nata per memorizzare la CIE come documento digitale nell’app Wallet, quanto più per accedere a servizi online come quelli della Pubblica Amministrazione.
  2. Google Wallet: per quanto riguarda Google Wallet, al momento non è possibile aggiungere la CIE.
  3. Apple Wallet: anche in questo caso, l’aggiunta della CIE non è ancora disponibile. Si sa che Apple sta implementando questa funzionalità negli Stati Uniti, ma non si hanno ancora notizie riguardo l’Italia.
  4. IT Wallet: anche in questo caso, al momento non c’è nulla di concreto.

Quindi, non è possibile inserire la Carta di Identità Elettronica (CIE) direttamente sui Wallet, ma è possibile utilizzarla per accedere ai servizi online tramite l’app CieID. Anche se una versione digitale della CIE non è riconosciuta dal punto di vista legale, è possibile creare un file PDF o una foto da salvare su smartphone, Google Drive, OneDrive o iCloud per un accesso veloce. Ricorda, però, che non è ancora possibile lasciare a casa la carta fisica! Scopri anche come aggiungere il bancomat al tuo wallet su Android e iPhone e perché fare attenzione ai pagamenti dallo smartphone.

Gestione cookie