Metaverso+e+NFT+3D+senza+accessori%3F+Sony+ha+inventato+il+monitor+del+futuro
cellulariit
/metaverso-e-nft-3d-senza-accessori-sony-ha-inventato-il-monitor-del-futuro/amp/
Non solo cellulari

Metaverso e NFT 3D senza accessori? Sony ha inventato il monitor del futuro

Published by
Pasquale Conte

Sony sta sviluppando un monitor rivoluzionario che permetterà di accedere al metaverso e agli NFT 3D senza l’ausilio di visori o apparecchiature esterne

Da ormai diverso tempo, l’attenzione degli appassionati al mondo tech si sta concentrando sul metaverso. Il futuro sarà inevitabilmente segnato da questa tecnologia, con le principali aziende di tutto il mondo che già oggi hanno deciso di investire con negozi virtuali e oggetti esclusivi. Basti pensare a Nike e Adidas con le loro prime collezioni ufficiali.

Sony punta tutto sul metaverso e si prepara a lanciare un rivoluzionario monitor per la visualizzazione 3D senza visori di realtà aumentata (Adobe Stock)

Come già noto, per accedervi è necessario utilizzare un visore per la realtà aumentata. O forse no. Stando a quanto emerso, infatti, Sony starebbe sviluppando un monitor che garantirà l’accesso al metaverso e la visione di NFT 3D senza alcun accessorio. Il tutto grazie alla partnership con Theta Labs, una rete decentralizzata di streaming video.

Sony e Theta Labs insieme per il primo monitor dedicato al metaverso

Il progetto prende vita anche grazie alla collaborazione con Theta Labs, una rete decentralizzata (Adobe Stock)

Stando a quanto emerso nelle ultime ore, Sony ha intenzione di dare vita ad un monitor che possa garantire all’utente la possibilità di visualizzare in 3D il metaverso e gli NFT. Il tutto senza l’ausilio di alcun visore per la realtà aumentata. “Il sensore ad alta velocità proprietario di Sony segue il movimento degli occhi fino al millisecondo, rilevando la posizione della pupilla attraverso lo spazio su tutti e tre gli assi: verticale, orizzontale e profondità uniforme” ha spiegato l’azienda, aggiungendo:Lo Spatial Reality Display sfrutta un algoritmo originale per elaborare i contenuti i tempo reale per ciascun occhio senza ritardi. Ciò consente al mondo 3D di apparire liscio come nella vita reale, anche se ti muovi“.

È poi intervenuto anche il dirigente di Sony Elettronica Nick Colsey, spiegando quali benefici questa tecnologia potrà portare al metaverso e agli NFT. “I consumatori potranno godere di un’esperienza 3D di nuova generazione senza la necessità di indossare occhiali 3D. Gli NFT di Theta sono solo l’ultimo modo in cui possiamo mostrare la nostra rapida adozione di una tecnologia adatta anche al metaverso” ha sottolineato l’esperto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Hai notato che il tuo smartphone è più lento del solito? Le 5 app che ne sono la causa

Il tuo smartphone in teoria dovrebbe essere super veloce e performante e invece lo vedi…

5 ore ago
  • Notizie

SMS addio, il nuovo modo di messaggiare arriverà presto e farà impallidire WhatsApp

SMS addio, cosa succede? Il nuovo modo di inviare messaggi arriverà presto e farà impallidire…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Rinvio GTA 6, la perfezione prima delle scadenze: ma la polemica si accende comunque

Il rinvio di GTA 6 all'anno prossimo è insieme una ottima notizia per i contendenti…

8 ore ago
  • Guide

Blocca l’utilizzo da parte di Meta per allenare l’AI: c’è tempo solo fino a maggio

Meta sta per iniziare una nuova fase per sviluppare ed allenare l'Intelligenza Artificiale: cosa puoi…

11 ore ago
  • Notizie

Cammina, parla, e sembra quasi vivo: il robot cinese che fa ‘paura’

Un progetto avveniristico visto fino ad oggi solamente nei film, nei libri e nei videogiochi…

12 ore ago
  • Guide

Come attivare il tema scuro per proteggere i tuoi occhi

Il dark mode o tema scuro è l'ideale su smartphone e computer, per proteggere la…

15 ore ago