Meta+sotto+assedio%3A+cosa+stanno+nascondendo+su+Instagram+e+WhatsApp%3F
cellulariit
/meta-sotto-assedio-cosa-stanno-nascondendo-su-instagram-e-whatsapp/amp/
Notizie

Meta sotto assedio: cosa stanno nascondendo su Instagram e WhatsApp?

Published by
Fabio Scapellato

L’FTC ha mosso causa contro il gruppo Meta e punta a smantellare l’ecosistema industriale creato in questi anni: di cosa viene accusata l’azienda di Zuckerberg e qual è il destino di Facebook e Instagram?

In questi anni la Federal Trade Commission ha lavorato incessantemente per contrastare le pratiche di mercato illegali e quelle giudicate al limite della correttezza. Di certo ricorderete il processo avviato contro Microsoft in seguito all’acquisizione di Activision/Blizzard, processo che mirava a bloccare l’acquisizione del colosso del gaming per evitare una situazione di potenziale monopolio dell’azienda di Redmond in ambito videoludico.

Meta sotto assedio: cosa stanno nascondendo su Instagram e WhatsApp? – Ansa Foto – cellulari.it

La stessa Microsoft era finita nel mirino della FTC già nel 2001, quando l’ente governativo statunitense riscontrò l’effettivo monopolio dell’azienda allora capitanata da Bill Gates in ambito di Personal Computer. In entrambi i casi l’azione legale non ha portato allo smantellamento dell’azienda e al blocco di acquisizioni, ma è servita a porre i riflettori su aspetti della regolazione del mercato che hanno modificato gli ambiti in cui l’azienda di Redmond si stava muovendo per consolidare la propria posizione.

La causa intentata a Meta è più o meno dello stesso tipo. La commissione accusa l’azienda di aver creato un monopolio dei software di social networking, non tramite la proposta di servizi e l’ampliamento della propria offerta, bensì attraverso l’acquisizione di quelle aziende che stavano emergendo con forza e che, se lasciate indipendenti, avrebbero potuto erodere la base installata di Facebook e alla fine soppiantarlo.

Il riferimento è chiaramente alle acquisizioni di Instagram (2010) e WhatsApp (2012), applicazioni di social networking che ancora oggi sono leader di mercato e che probabilmente sono più profittevoli per Meta di quanto non lo sia Facebook.

Meta si difende dalle accuse di monopolio: la decisione spetta al giudice

Pur non potendo negare che attualmente si trovi in una posizione di dominio del settore dei social network, Meta nel corso delle scorse settimane ha cercato di illustrare ai giudici la propria visione del mercato, portando testimonianze e documenti che attestano non solo come la concorrenza vi sia ancora – esistono app come Telegram, X, TikTok e Snapchat (solo per citare le più note e diffuse) – ma anche che il settore di riferimento non è solo quello dei social, bensì quello delle app d’intrattenimento in generale.

Meta si difende dalle accuse di monopolio: la decisione spetta al giudice – Ansa Foto – cellulari.it

Qualora il giudice Boasberg dovesse prendere per buona la linea difensiva presentata dal colosso americano, bisognerebbe considerare come avversari commerciali di Meta anche Google e Amazon, dunque anche applicazioni come YouTube e Twitch. La fase di ascolto delle due parti è ormai conclusa e il tribunale sta valutando tutti gli elementi in vista della decisione definitiva.

Appare complesso sin da ora che possa essere presa una decisione drastica che obblighi Meta a smantellare l’ecosistema costruito nel tempo, anche perché all’epoca le acquisizioni sono state approvate senza riserve. Possibile però che venga cambiato il quadro normativo relativo a questo settore e che Meta sia costretta a fare delle concessioni che garantiscano la crescita del settore al di fuori della propria influenza.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • Smartphone

Fold 7 contro Magic V5: la sfida dei pieghevoli che divide gli utenti

Samsung e Honor anche quest'anno si contendono lo scettro per il miglior modello di smartphone…

2 ore ago
  • Social

Sta girando su Facebook e sta fregando tutti: la nuova trappola dei codici d’accesso

Sta girando su Facebook e sta traendo in inganno molte persone: ti svelo la nuova…

3 ore ago
  • Samsung

Samsung Galaxy Watch8 Classic: 23% di sconto, come acquistarlo

Contiene link di affiliazione   Il Samsung Galaxy Watch8 Classic è uno smartwatch dotato di…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube cambia volto su Android e iPhone: la nuova interfaccia divide gli utenti

YouTube, ancora un pesante stravolgimento: la nuova interfaccia divide gli utenti, che cambiamenti per la…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come configurare WhatsApp Web: il trucco che nessuno ti ha mai spiegato per configurarlo in pochi secondi

WhatsApp Web consente di gestire messaggi e file direttamente dal desktop, offrendo una soluzione pratica…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come scegliere il televisore smart? Il segreto per comprare la Smart TV perfetta per te

Le TV di ultima generazione offrono immagini realistiche e funzioni intelligenti. Capire le caratteristiche principali…

10 ore ago