Meta presenta i suoi smart glasses in collaborazione con Ray-Ban: ecco cosa fanno gli occhiali del futuro

Meta e Ray-Ban hanno unito le forze per creare gli occhiali intelligenti Meta Ray-Ban Display, smart glasses che promettono di rivoluzionare il nostro modo di vivere la tecnologia.

Meta Ray-Ban Display
Meta presenta i suoi smart glasses in collaborazione con Ray-Ban: ecco cosa fanno gli occhiali del futuro – Cellulari.it

Potrebbe sembrare fantascienza, eppure è la realtà: Ray-Ban e Meta hanno deciso di unire le forze e mettere insieme stile da una parte e tecnologia dall’altra per dare vita a un accessorio che, certamente, cambierà il nostro rapporto con il mondo digitale.

Finora, siamo stati abituati a smartphone, computer e smartwatch, ma qualcosa sta per cambiare. C’è una nuova generazione di occhiali smart pronti a stupire tutti. Scopriamo di più sugli smart glasses di Meta, in collaborazione con Ray-Ban.

Meta x Ray-Ban: cosa fanno gli occhiali che cambiano tutto

Durante la conferenza Meta Connect 2025, Meta ha presentato i nuovi smart glasses nati dalla collaborazione con Ray-Ban. Questi occhiali intelligenti si chiamano Meta Ray-Ban Display. Vantano uno schermo integrato – come suggerisce il nome – e arriveranno il 30 settembre, negli USA, al costo di 799 dollari. Ma ecco cosa fanno gli occhiali Meta x Ray-Ban, gli occhiali del futuro che cambiano tutto, nel dettaglio.

Meta Ray-Ban Display
Meta x Ray-Ban: cosa fanno gli occhiali che cambiano tutto – Cellulari.it

Per l’esattezza, presentano un display waveguide da 600×600 pixel. Come funzionano? Vanno indossati insieme al Meta Neural Band, bracciale che è in grado di rilevare i movimenti della mano così da poterli convertire in comandi. Resistenti all’acqua, vantano fino a diciotto ore di autonomia e permettono azioni che riguardano il controllo completo dell’interfaccia, ovviamente, così come l’invio di messaggi e la gestione delle notifiche. I Meta Ray-Ban Display includono anche un assistente AI, che può analizzare video e audio fornendo informazioni direttamente sul display o, in alternativa, tramite gli speaker integrati negli occhiali.

Questi occhiali intelligenti sono disponibili nei colori sabbia e nero, andando incontro a diversi gusti. Non è un segreto che i Meta Ray-Ban Display sono pensati, di fatto, per cercare di sostituire funzionalità e azioni oggi riservate agli smartphone. La domanda sorge spontanea: ci riusciranno? Non resta che attendere e vedere come gli utenti accoglieranno questa novità. Scopri di più anche su Samsung che lancia gli occhiali smart del futuro e gli occhiali smart e low cost che traducono, fotografano e chiamano.

Gestione cookie