Meta+fa+un+passo+indietro%3A+che+sta+succedendo+e+cosa+cambia+per+l%E2%80%99Europa
cellulariit
/meta-fa-un-passo-indietro-che-sta-succedendo-e-cosa-cambia-per-leuropa/amp/
Non solo cellulari

Meta fa un passo indietro: che sta succedendo e cosa cambia per l’Europa

Published by
Paolo Pontremolesi

Questa vicenda è l’ennesimo esempio delle sfide che le grandi aziende tecnologiche devono affrontare per conformarsi alle normative europee.

Le grandi aziende come Meta si trovano spesso a fare i conti con le severe normative dell’Unione Europea. La regolamentazione europea in materia di privacy e concorrenza è tra le più rigorose al mondo, costringendo molte aziende tecnologiche a rivedere e adattare le proprie politiche per poter operare sul mercato europeo. Questa situazione porta spesso a ritardi e modifiche nei lanci di nuovi prodotti e servizi.

Meta si trova ad affrontare una serie di disaccordi con le autorità europee Cellulari.it

Recentemente sembra essere arrivato il turno di Meta di affrontare queste difficoltà. L’azienda aveva in programma il lancio di uno dei suoi servizi più attesi, ma ha dovuto fare un passo indietro a causa di disaccordi con i regolatori europei. La situazione attuale vede Meta impegnata in un dialogo con le autorità per trovare una soluzione che permetta il lancio del suo nuovo prodotto nel rispetto delle normative UE.

Meta rimanda l’introduzione di uno dei suoi servizi più attesi in UE a causa delle dispute legali

Meta ha annunciato il ritardo del lancio delle nuove funzionalità di Meta AI in Europa a causa delle preoccupazioni sollevate dalla Commissione per la Protezione dei Dati irlandese (DPC). Nello specifico, la DPC ha chiesto a Meta di posticipare l’addestramento dei suoi grandi modelli di linguaggio (LLM) sui dati degli utenti europei fino a quando non saranno rispettate le normative locali sulla privacy.

Il ritardo nel lancio di Meta AI in Europa evidenzia le sfide che le grandi aziende tecnologiche devono affrontare Cellulari.it

Il problema nasce dal fatto che Meta intendeva utilizzare i contenuti pubblici condivisi dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Questa pratica, però, fin dal suo annuncio ha sollevato preoccupazioni tra le autorità regolatorie europee, che richiedono una maggiore tutela della privacy degli utenti.

La richiesta della DPC irlandese, che agisce per conto delle autorità europee per la protezione dei dati, ha quindi imposto una pausa a questi piani. Stefano Fratta, direttore globale per l’impegno sulla politica della privacy di Meta, ha espresso delusione per questa decisione, sottolineando che l’azienda aveva già incorporato feedback regolatori e informato le autorità europee fin da marzo.

Il gruppo di advocacy per la privacy NOYB (“Non of your business”) ha giocato un ruolo cruciale in questa vicenda. Max Schrems, presidente del gruppo, ha accolto con favore la decisione di rallentare i piani ma ha anche sottolineato la necessità di monitorare da vicino la situazione, rilevando che finora non c’è stato alcun cambiamento ufficiale nella politica sulla privacy di Meta che renderebbe questo impegno giuridicamente vincolante.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

18 minuti ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

1 ora ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

10 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

11 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

14 ore ago