Meta+e+Snapchat+nei+guai%3A+rischio+omicidio+colposo+dopo+il+suicidio+di+un+adolescente
cellulariit
/meta-e-snapchat-nei-guai-rischio-omicidio-colposo-dopo-il-suicidio-di-un-adolescente/amp/
App e Videogiochi

Meta e Snapchat nei guai: rischio omicidio colposo dopo il suicidio di un adolescente

Published by
Antonino Gallo

Ha un seguito la tragica morte di un ragazzo di 17 anni, suicida a causa di presunte vendite consapevoli da parte di Meta (Facebook, Istagram) e Snapchat di prodotti di social media, progettati per dare assuefazione ai minori.

Meta nei guai per il suicidio di un adolescente – Adobe Stock

I genitori di Christopher J. “CJ” Dawley, l’adolescente nativo di Salem, si sono rivolti al Social Media Victims Law Center (SMVLC), che ha intentato una causa contro Meta Platforms, Inc. e Snap, accusando Meta e Snapchat di omicidio colposo.

Christopher era uno studente modello, coinvolto in molte attività extracurriculari fino al 2012, quando è entrato a far parte di Facebook, Instagram e Snapchat, secondo SMVLC.

Gravi accuse nei confronti di Meta e Snapchat: “Sapevamo tutto”

Snapchat – Adobe Stock

In due anni, lo studio legale afferma che l’adolescente è diventato dipendente dalle piattaforme che hanno causato problemi tra cui la privazione del sonno e problemi di immagine corporea. Dopo aver sviluppato un dolore alle gambe nel 2014, lo studio legale afferma che il diciassettenne ha deciso di suicidarsi a causa della convinzione che il corpo fosse permanentemente carente.

I genitori dell’adolescente, Chris e Donna Dawley, hanno affermato che, sebbene nessuna somma di denaro possa mai compensarli, sperano che le loro azioni ritengano responsabili le piattaforme dei social media. “Se il nostro sforzo per ritenere queste aziende responsabili dell’esposizione dei bambini ai loro prodotti mortali impedisce anche a una famiglia di provare il dolore che la nostra famiglia ha sofferto per la perdita di CJ – dice Chris Dawley alla stampa statunitense – la nostra battaglia avrebbe senso”.

Anche il fondatore Social Media Victims Law Center, Matthew P. Bergman, continua la sua lotta nei confronti dei colossi social media, convinto che abbiano progettato i loro portali in modo da creare dipendenza per i minori, addirittura consapevoli degli effetti collaterali negativi che si sarebbero verificati nei minori che utilizzavano i loro prodotti.

“La testimonianza del Congresso ha dimostrato che sia Meta Platforms che Snapchat erano consapevoli della natura avvincente dei loro prodotti e non sono riusciti a proteggere i minori in nome di più clic e entrate aggiuntive – tuona Bergman – chiediamo alle società madri di Facebook, Instagram e Snapchat di dare la priorità alla salute e al benessere dei propri utenti implementando misure di salvaguardia per proteggere i minori dal pericolo di cyberbullismo e sfruttamento sessuale che dilagano sulle loro piattaforme“.

Le garanzie che il centro legale spera di mettere in atto, in caso di vittoria della causa, includono la verifica dell’età dei minori, l’aumento del controllo genitoriale, la protezione dei minori dalla visualizzazione di contenuti dannosi, l’offerta di protezione dei minori dallo sfruttamento e dall’abuso sessuale, la creazione di prodotti di social media che non creano dipendenza e fornire ai genitori informazioni sui pericoli dei minori che utilizzano i social media.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerĂ  piĂą

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerĂ  piĂą su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago