Meta+cambia+tutto%3A+annunciata+una+rivoluzione+negli+annunci+pubblicitari+su+Facebook+e+Instagram
cellulariit
/meta-cambia-tutto-annunciata-una-rivoluzione-negli-annunci-pubblicitari-su-facebook-e-instagram/amp/
Non solo cellulari

Meta cambia tutto: annunciata una rivoluzione negli annunci pubblicitari su Facebook e Instagram

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Ancora modifiche tendenti al cambio di registro da parte di Meta, che dopo lo stop al riconoscimento facciale annuncia importanti novità anche sugli annunci pubblicitari su Facebook e Instagram

Le nuove scelte di Meta sugli annunci pubblicitari (AdobeStock)

Meta si prepara a cambiare strategia nel segno della rivoluzione. La società controllata da Mark Zuckerberg, recentemente protagonista sul web per effetto del cambio di denominazione, ha infatti annunciato lo stop alla possibilità riconosciuta in capo agli inserzionisti di raggiungere gli utenti attraverso annunci pubblicitari basati sulle loro interazioni con argomenti ritenuti come “sensibili”, vale a dire riguardanti razza, salute, pratiche religiose, credenze od orientamento. Una mossa già diffusa sui social network, considerata l’analoga mossa disposta da Twitter nell’ormai lontano 2019.

L’intendimento di Meta non sorprende più di tanto, considerato il peso preponderante assunto in termini finanziari dalla pubblicità digitale (vedasi su tutti gli 86 miliardi di dollari incassati soltanto lo scorso anno) su Facebook e le critiche rivolte da diverso tempo nei confronti delle capacità di micro-targeting assunte dalla società. In una nota ufficiale, il vicepresidente del marketing di prodotto per gli annunci, Graham Mudd, ha riconosciuto l’esistenza di “preoccupazioni avanzate dagli esperti sull’uso distorsivo delle opzioni di targeting, che potrebbero determinare esperienza negative a danno delle persone appartenenti a gruppi sottorappresentati”. La società aveva provveduto ad annunciare soltanto qualche giorno fa lo stop al riconoscimento facciale.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 14 è pronto ad una vera e propria rivoluzione secondo questi rumors

Le novità sull’advertising su Facebook e Instagram

Le novità verso gli inserzionisti si applicheranno a tutte le realtà di Meta (Unsplash)

Al fine di chiarire meglio il discorso, Meta ha provveduto a fornire alcuni esempi di categorie di targeting che non saranno più ammesse, come le “feste ebraiche”, le convinzioni politiche e questioni sociali, la “cultura LGBT”, la “Giornata mondiale del diabete” e la “Consapevolezza del cancro ai polmoni”. Bisogna dire, infatti, che allo stato attuale gli inserzionisti possono rivolgersi a persone (utenti per l’appunto target) che hanno espresso interesse per questioni, personaggi pubblici od organizzazioni collegate agli argomenti sensibili.

Ad esempio, se qualcuno ha mostrato interesse per il “matrimonio omosessuale”, potrebbe visualizzare un annuncio relativo a un’organizzazione no profit impegnata nel sostegno dell’unione tra persone dello stesso sesso. Il problema – e qui si spiega anche la decisione di Facebook – è che tali categorie potrebbero essere utilizzate in modo improprio, come dimostra peraltro l’esame delle autorità di regolamentazione che hanno più volte puntato il dito contro il social network di Zuckerberg per il proliferare di abusi e disinformazione

LEGGI ANCHE >>> Anche su Instagram arrivano gli abbonamenti: quanto costano e quali sono i vantaggi

La scelta non è ad ogni modo passata inosservata: le azioni della società hanno infatti chiuso il martedì registrando un calo del quasi 1%. Le modifiche – tiene a precisare l’azienda – avranno effetto a partire dal prossimo 19 gennaio e saranno soltanto il primo approccio verso una politica di targeting degli annunci più controllata, ovviamente declinata su tutti i servizi del gruppo (Facebook, Instagram, Messenger): ad inizio dell’anno prossimo ci sarà infatti un maggior controllo sugli annunci visualizzati dagli utenti, compresi quelli su altri argomenti particolari come il gioco d’azzardo e la perdita di peso.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

50 minuti ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

7 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

8 ore ago
  • Samsung

Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…

9 ore ago