Mele+marce+truffano+i+fan+di+Apple%2C+racimolano+69+milioni+di+dollari
cellulariit
/mele-marce-truffano-i-fan-di-apple-racimolano-69-milioni-di-dollari/amp/
Non solo cellulari

Mele marce truffano i fan di Apple, racimolano 69 milioni di dollari

Published by
Antonino Gallo

Un gruppo di delinquenti è riuscito a truffare tanta, tantissima gente, spacciandosi per la Apple, proprio durante l’evento di presentazione dei nuovi iPhone 13. Nello specifico, i malintenzionati hanno convinto gli utenti a pagare in Bitcoin somme per un totale di 69 milioni di dollari.

Bitcoin (Adobe Stock)

La truffa è stata orchestrata davvero bene: questo gruppo ha creato un canale YouTube fake, facendolo passare per quello di Apple, tramite il quale hanno mostrato agli utenti la cerimonia di presentazione dei nuovissimi iPhone 13.

Peccato che in concomitanza abbiano anche clonato il sito di Apple, e attraverso questi due canali abbiano convinto tanti, troppi fan della azienda di Cupertino, a spendere Bitcoin per averne indietro il doppio. Una mossa che ha truffato gli utenti meno attenti, che si sono fatti gabbare, ed ha fruttato ai criminali la cifra di 69 milioni di dollari.

La truffa dei Bitcoin, ecco come è stata perpetrata

Apple (Adobe Stock)

Sembra impossibile che sia stato così facile truffare tanta gente, eppure è vero. Il falso canale YouTube in primis ha generato confusione e favorito la truffa: riportava infatti 1.3 milioni di iscritti, decisamente un numero plausibile di follower per un’azienda come Apple.

LEGGI ANCHE >>> Facebook si lancia nel mercato dei device per videochiamate

Con la promessa di avere il doppio dei Bitcoin investiti, i poveri malcapitati che hanno creduto alle promesse dei malintenzionati hanno versato le cripto monete in loro possesso e non solo non hanno ricevuto i Bitcoin promessi in cambio, ma hanno perso quelli che avevano investito. Ed ora il gruppo di criminali si trova in mano 69 milioni di dollari in criptovaluta.

LEGGI ANCHE >>> Digitale Terrestre e switch off, le date da segnarsi per i canali Mediaset

L’evento (e di conseguenza anche la truffa) si è svolto lo scorso 14 settembre: in parallelo alla conferenza di presentazione degli iPhone 13 e tutta la serie di tagli disponibili, questo gruppo di truffatori ha trasmesso l’evento su questo canale YouTube creato a regola d’arte.

Ovviamente c’erano tutte le avvisaglie perché si capisse che l’evento trasmesso su YouTube non fosse quello ufficiale e la richiesta di Bitcoin sul sito parallelo fosse evidentemente un fake, ma probabilmente l’euforia di vedere finalmente i nuovi iPhone 13 ha fatto sì che molte persone si facessero gabbare.

I nuovi iPhone 13 sono in tutti gli store italiani a partire da oggi, e sono disponibili nei modelli iPhone 13 mini, iPhone 13, 13 Pro e 13 Pro Max. Per la prima volta inoltre, a fianco dei tagli di memoria standard da 128, 256 e 512 GigaByte, Apple ha messo in commercio anche il taglio da 1 TB di memoria.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione piĂą diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

1 ora ago
  • Xiaomi

Xiaomi porta in Italia un gadget che trasforma le foto in ricordi reali, e costa meno del previsto

Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…

2 ore ago
  • Apple

A che riparazioni hanno diritto gli utenti Apple? Un nuovo dispositivo si aggiunge alla lista

Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…

3 ore ago
  • Promozioni

Black Friday, NordVPN gratis: come ottenerla facilmente, la guida

Arriva il Black Friday anche per NordVPN. L’azienda che fornisce VPN per Gaming e non…

4 ore ago
  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

13 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novitĂ  che prendono spunto dall'iOS…

14 ore ago