L’azienda cinese produttrice di telefoni Meizu si sta apprestando a lanciare il Meizu M5S, un nuovo smartphone di fascia media, di cui sono apparse online le prime foto tramite il documento di certificazione cinese da parte dell’autorità TENAA.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, Meizu M5S offre una fotocamera con sensore posteriore da 13 MegaPixel ed una fotocamera con sensore anteriore da 5 MegaPixel. La batteria è una unità da 2930mAh, mentre il peso del dispositivo ammonta a 138 grammi.
Alla fine di novembre, la società cinese ha lanciato sul mercato il suo smartphone top di gamma, il Meizu Pro 6 Plus, ma sta già sviluppando il modello successore, Meizu Pro 7.
Pare che all’autorità di telecomunicazioni TENAA sia arrivata anche la richiesta di certificazione da parte di un altro smartphone, il Gionee F106.
Da alcune voci di corridoio il Gionee F106 dovrebbe misurare 144 × 70,8 × 8,4 millimetri e pesare 150.2 grammi; dovrebbe disporre di un display HD da 4,99 pollici e venire alimentato da un chipset quad-core da 1.5GHz e con 2GB di RAM, in combinazione con 16 GB di memoria interna espandibile tramite uno slot per schede microSD.
Il nuovo telefono di Gionee offrirebbe una fotocamera posteriore da 8 Megapixel ed una fotocamera frontale da 5 MegaPixel, mentre il sistema operativo sarebbe Android 6.0 Marshmallow. La batteria è una unità da 2,660mAh. Gionee F106 potrebbe essere venduto nei colori oro e argento.
Non abbiamo notizie precise nè sui prezzi, nè sulla data del lancio del nuovo Gionee F106.
Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…
Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…
Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…
Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…
Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…
Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…