McAfee%2C+l%26%238217%3Bantivirus+che+ha+fatto+la+storia+in+vendita+per+una+cifra+record%2C+inclusi+4+miliardi+di+debiti
cellulariit
/mcafee-lantivirus-che-ha-fatto-la-storia-in-vendita-per-una-cifra-record-inclusi-4-miliardi-di-debiti/amp/
Notizie

McAfee, l’antivirus che ha fatto la storia in vendita per una cifra record, inclusi 4 miliardi di debiti

Published by
Lidia Sonsini

La storica azienda di sicurezza informatica potrebbe essere acquistata per miliardi di dollari: l’acquirente si farà carico anche dei debiti, ma le trattative sono ancora in corso

Antivirus McAfee logo (screenshot)

Una delle più note aziende di sicurezza informatica, McAfee, è molto vicina ad un accordo di vendita con la società di private equity Advent International. Secondo Financial Times, il prezzo d’acquisto si aggirerebbe intorno ai 10 miliardi di dollari, senza contare i debiti per 4 miliardi di dollari dei quali l’acquirente si farebbe carico. Le trattative sono ancora in corso ma l’annuncio ufficiale è atteso entro pochi giorni.

Il gruppo McAfee è nato nel 1987 in California, ed è stato guidato fino al 1994 dal fondatore John McAfee, le cui complicate vicende private l’hanno indotto a vendere, in quell’anno, tutte le sue azioni.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 13 Pro “bucato” in appena 15 secondi da un gruppo di hacker cinesi

La storia di McAfee, il primo antivirus: dalle vicende del fondatore alla vendita da record

John McAfee, un software che ha fatto la storia (Adobe Stock)

La vita del singolare personaggio di John McAfee, creatore del primo software di sicurezza dopo aver rilevato il primo virus informatico nella storia dei sistemi MS-DOS, è stato costellata di tanti eventi tra cui l’arresto in Spagna nel 2020 con l’accusa di evasione fiscale e successivamente anche di frode. È morto suicida nel carcere a 75 anni nel giugno del 202, prima dell’estradizione negli USA, avvenimento che ha destato perplessità della moglie Janice.

La sua aziende invece ebbe molto successo. Nel 1997 si fonde con la Network General e dopo una serie di acquisizioni e fusioni, arriva a 50 milioni di utenti registrati, diventando leader del suo settore. McAfee era stata acquisita nel 2010 da Intel per la metà del prezzo a cui è valutata adesso, 7,8 miliardi di dollari. Nel 2017 il 51% delle azioni vennero cedute a TGP Capital che è diventato il socio di maggioranza, lasciando nelle mani di Intel il 49%.

LEGGI ANCHE >>> La mossa di compromesso di Netflix per portare i giochi gratis su iOS

Nel mese di ottobre 2020 l’azienda è stata quotata sul mercato con un IPO a 20 dollari per azione. Dal marzo 2021 la divisione enterprise della società McAfee è stata ceduta ad un consorzio guidato da Symphony Technology Group.

Secondo le fonti delle testate finanziarie anche la divisone consumer verrà ceduta ad un consorzio di investitori. Per il momento non ci sono notizie ufficiali riguardo a dettagli dell’accordo.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

7 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

11 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

12 ore ago