Mascherine+anti+Covid%3A+no+problem+per+il+riconoscimento+facciale
cellulariit
/mascherine-anti-covid-riconoscimento-facciale/amp/
Notizie

Mascherine anti Covid: no problem per il riconoscimento facciale

Published by
Antonino Gallo

Le mascherine anti Covid sono un valido supporto per la lotta alla pandemia da Coronavirus e non rappresentano un ostacolo per riconoscimento facciale.

Mascherina (Adobe Stock)

Margini di errori sempre minori, dunque, per tutti quegli algoritmi che non contemplano un viso parzialmente coperto dalle mascherine.

Su la mascherina anti Covid: il volto lo riconosco lo stesso

Riconoscimento facciale (Adobe Stock)

La Nippon Electric Company Limited, una multinazionale di tecnologia informatica, elettronica ed elettrica con sede a Minato-ku (Tokyo) che fa parte del conglomerato Sumitomo Group, attivo in svariati settori tecnologici, ha sviluppato un sistema in grado di riconoscere un volto anche quando è protetto dalle mascherine.

LEGGI ANCHE >>> Facebook Dating, come funziona l’app di appuntamenti

Secondo NEC addirittura in tempi rapidi, stimati in meno di un secondo e con un elevatissimo grado di precisione (99,9%). Ma come?

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 Lite sta arrivando: ecco le caratteristiche principali

La risposta della multinazionale nipponica sta tutta sulla concentrazione delle parti scoperte del viso, in primis gli occhi. Che non diranno tutto ma molto sì.

I test di Tokyo hanno dato verifiche ultra positive e la trovata di NEC sembra aver convinto. Di sicuro le forze di sicurezza del Regno Unito, che ne hanno scelto l’utilizzo. Così come alcune compagnie di grido, come la Deutsche Lufthansa (la principale compagnia aerea tedesca, settima nel mondo per passeggeri nel 2014), oppure la Swiss International Air Lines, eccellenza svizzera capace di sviluppare ben 90 filiali.

Uno dei lati positivi dello scoppio della pandemia è l’accelerazione del miglioramento tecnologico. “Le esigenze sono notevolmente aumentate a causa della pandemia – spiega Shinya Takashima, Assistant Manager della divisione piattaforme digitali di NEC – la verifica senza contatto è diventata estremamente importante a causa dell’impatto del coronavirus”.

Il sistema dei giapponesi, dunque, funziona anche se non mancano i ragionevoli dubbi sulla affidabilità, che dovranno essere distolti per ovviare a degli errori più o meno gravi commessi nel recente passato, ma un passo importante in tal senso è stato fatto. Una bella falcata.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Vivo svela OriginOS 6: sembra davvero molto simile a iPhone

Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…

48 minuti ago
  • Non solo cellulari

Queste 3 monete sono le più richieste dai collezionisti: se le hai sei davvero molto fortunato

Hai queste tre monete? Controlla subito perché sono molto richieste dai collezionisti e potrebbero valere…

4 ore ago
  • Notizie

Gmail cancella una funzione fondamentale: milioni di utenti colti di sorpresa

Ancora una notizia sbalorditiva dal mondo Google: Gmail cancella una nota funzione, cosa cambia adesso…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischio di blocco della pensione: ecco cosa devi fare se ricevi questo messaggio

C’è il rischio che ti sospendano la pensione: se ricevi questo messaggio, ecco cosa devi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Prima di andare a dormire devi sempre staccare dalla presa questo elettrodomestico: rischio incendio notturno

Stacca sempre la presa di questo elettrodomestico la notte prima di andare a dormire altrimenti…

14 ore ago
  • Notizie

Treni con Wi‑Fi stabile per davvero: il sogno potrebbe diventare realtà?

Treni con il Wi-Fi stabile, un nuovo report indaga sulla connettività nelle varie stazioni ferroviarie…

16 ore ago