Malware+su+APKPure%2C+attenzione+massima+alla+versione+incriminata
cellulariit
/malware-su-apkpure-adware/amp/
App e Videogiochi

Malware su APKPure, attenzione massima alla versione incriminata

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Una versione del noto store APKPure conteneva tracce di codice dannoso, squarciando così la sicurezza di alcuni possessori di dispositivi Android.

Scoperto un malware su una versione di APKPure (PixaBay)

Spesso e volentieri Google ci ricorda che il Play Store rappresenta il canale più sicuro per scaricare app Android e l’ultima vicenda riportata in rete dà effettivamente ragione al gigante di Mountain View. Stando a quanto riportato dai ricercatori di Kaspersky Lab, è stata infatti rintracciata la presenza di codice malevolo in una versione del popolare APKPure (nello specifico, la 3.17.18), applicazione gettonatissima tra gli utenti e utilizzata nella maggior parte dei casi per installare app Android meno recenti, vuoi perché meno esenti da bug oppure in quanto dotate di funzioni rimosse dagli sviluppatori con le release successive.

Si tratta ovviamente di problematiche di sicurezza tutt’altro che secondarie, giacché la versione incriminata di APKPure era stata utilizzata dai cyber-criminali per diffondere un adware, ossia un codice finalizzato a sottrarre i dati personali dell’utente, anche grazie all’installazione sul dispositivo di un secondo malware ancor più pericoloso e dirompente. L’obiettivo degli hacker è insomma sempre lo stesso: carpire un ampio ventaglio di informazioni sensibili, atte a garantire l’accesso ai conti in banca delle vittime.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Piccinelli (CSO Huawei Italia) a Cellulari.it: “Privacy e sicurezza al primo posto, ora a lavoro sul 6G”

Problema risolto, ma urgono rimedi certi

La sicurezza dei dati personali è un tema alquanto spinoso in questo 2021 (PixaBay)

Non è ancora stata fatta definitiva chiarezza sull’accaduto, ma quel che conta è che lo staff di APKPure abbia provveduto a rimuovere il codice dannoso e rilasciare una nuova versione dell’app, precisamente la 3.17.19. In modo contestuale, i gestori della piattaforma hanno eliminato ogni riferimento alla precedente release.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> 533 milioni di account rubati su Linkedin, come controllare il vostro

La vicenda di cui s’è fatto accenno mette a nudo la problematicità della sicurezza dei dati personali, tema su cui i giganti del web dovrebbero investire maggiormente. L’emergenza pandemica ha d’altronde incrementato il tempo di militanza su Internet e con esso l’esposizione sempre più costante ad attacchi hacker di una certa caratura. Basti considerare che nel 2021 sono già stati scoperti due pericolosissimi malware Android e l’ultimo in ordine cronologico – quello, per inciso, incorporato nell’app FlixOnline – è stato addirittura divulgato tramite WhatsApp, assumendo perciò una portata ancora più incisiva se consideriamo la massiccia utilizzazione del servizio di messaggistica di proprietà di Facebook.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

6 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago