Lo+spyware+Pegasus+utilizzato+dai+governi+autoritari+per+spiare+giornalisti+e+attivisti
cellulariit
/malware-pegasus-governi-autoritari-giornalisti/amp/
Non solo cellulari

Lo spyware Pegasus utilizzato dai governi autoritari per spiare giornalisti e attivisti

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Un’inquietante indagine rivela che svariati governi autoritari hanno utilizzato il malware Pegasus per sorvegliare giornalisti e oppositori.

L’inquietante indagine promossa da sedici testate giornalistiche internazionali (PixaBay)

Una recente indagine condotta in compartecipazione dal Washington Post e da altre sedici testate giornalistiche internazionali ha fatto luce sull’esistenza di un software di matrice israeliana utilizzato indebitamente da diversi governi “autoritari” per spiare gli smartphone di giornalisti, attivisti dei diritti umani, sindacalisti, avvocati e manager.

Gli articoli di approfondimento sul punto provano a ricostruire una vicenda dai connotati a dir poco macabri e inquietanti, dal momento che conculca pesantemente i più importanti diritti della persona. Come spiegato infatti dal Washington Post, lo spyware incriminato è stato realizzato dalla società di sorveglianza NSO Group, con sede per l’appunto in Israele. Il software è conosciuto internamente come “Pegasus” e viene generalmente utilizzato dalle agenzie governative – in possesso di una licenza d’uso concessa per l’appunto dall’azienda fornitrice israeliana – per rintracciare criminali e terroristi. O almeno così doveva essere.

Invece, la licenza d’uso della NSO Group è stata pesantemente violata da svariati governi “autoritari”, che hanno illegalmente utilizzato lo spyware per controllare oltre 180 civili innocenti, molti dei quali giornalisti (appartenenti a importanti testate come la Cnn, il Wall Street Journal, Al Jazeera e New York Times) e attivisti. L’indagine condotta a più “mani” ha permesso di far parziale chiarezza sulla vicenda, confermando che l’Arabia Saudita avrebbe fatto uso del software per prendere di mira due donne vicine a Jamal Kashoggi, un giornalista brutalmente assassinato nell’ambasciata saudita in Turchia. Secondo quanto riportato da il Guardian, tra i governi coinvolti ci sarebbe pure quello ungherese presieduto da Victor Orban.

LEGGI ANCHE >>> Huawei P50, tutto confermato: ecco quando verrà presentato

Cos’è Pegasus

Pegasus utilizzato per spiare giornalisti e oppositori dei governi autoritari (PixaBay)

Il funzionamento di Pegasus è molto semplice: si tratta di un malware installato forzatamente su smartphone Android e iOS e capace di estrarre messaggi, email, ma anche attivare a distanza i microfoni per intercettare le conversazioni.

L’indagine concertata a livello internazionale sta cercando di far chiarezza sull’argomento, provando a ricostruire un quadro che dovrà ancora esser approfondito. Di certo emerge sullo sfondo una vicenda a dir poco inquietante: governi “autoritari” che utilizzano uno spyware – giustificando apparentemente l’impiego di un simile software per finalità di intelligence criminale – per metter a tacere giornalisti, manager e attivisti dei diritti umani.

LEGGI ANCHE >>> iPad Air 2022, rivoluzione display ma con qualche riserva: Apple fa il compitino?

Dal suo canto, la NSO Group ha negato qualsivoglia diretto coinvolgimento nella vicenda, respingendo le accuse al mittente. La stessa società israeliana era finita negli scorsi mesi nelle pagine di cronaca per aver hackerato Jeff Bezos, ex amministratore delegato di Amazon, ed è stata anche citata in giudizio nel processo sulla morte del giornalista Kashoggi.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

8 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

16 ore ago