Mail+e+messaggi+privati+inviati+da+pc+o+smartphone+aziendali%3A+la+nuova+legge+che+devi+subito+conoscere
cellulariit
/mail-e-messaggi-privati-inviati-da-pc-o-smartphone-aziendali-la-nuova-legge-che-devi-subito-conoscere/amp/
Notizie

Mail e messaggi privati inviati da pc o smartphone aziendali: la nuova legge che devi subito conoscere

Published by
Valeria Scirpoli

C’è una nuova legge che i lavoratori devono conoscere su mail e messaggi privati inviati da pc o smartphone aziendali: ecco di cosa si tratta. 

Tanti lavoratori si trovano a lavorare con pc o smartphone aziendali e può capitare di inviare mail o messaggi da questi che però non riguardano il lavoro ma rientrano nella sfera personale e privata. I lavoratori dovrebbero conoscere una novità che riguarda proprio questi strumenti.

Mail e messaggi privati inviati da pc o smartphone aziendali: la nuova legge che devi subito conoscere – cellulari.it

La sentenza della Cassazione parla chiaro definendo i diritti dei lavoratori e gli obblighi e i limiti imposti ai datori di lavoro. Ecco cosa dovrebbero sapere tutti i lavoratori.

La nuova legge su mail e messaggi privati inviati da pc o smartphone aziendali: ecco cosa dice

Oggigiorno il limite fra strumenti aziendali e vita privata dei dipendenti è molto sottile. Così si può finire per usare computer, smartphone e caselle di posta elettronica del lavoro anche per motivi personali.

La nuova legge su mail e messaggi privati inviati da pc o smartphone aziendali: ecco cosa dice – cellulari.it

Il datore di lavoro fino a che punto può controllare questi strumenti senza violare la privacy del lavoratore? La riposta arriva dalla sentenza n. 24204/2025 con cui la Cassazione ha stabilito che le e-mail private dei dipendenti restano inviolabili anche su strumenti aziendali, fissando i limiti ai controlli del datore di lavoro nel rispetto della privacy. Anche l’ordinamento europeo supporta questa sentenza poiché la corrispondenza elettronica rientra nella sfera protetta dall’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, secondo cui “Ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domicilio e della propria corrispondenza”.

In particolare tutto ha avuto inizio quando un’impresa aveva cercato di dimostrare dei comportamenti di concorrenza sleale di alcuni ex dipendenti utilizzando e-mail personali rintracciate nei sistemi informatici che l’azienda aveva messo a disposizione dei lavoratori stessi. Solo che il materiale rinvenuto in questo modo non poteva essere utilizzato come prova poiché acquisito in violazione della privacy dei lavoratori.

Infatti, ogni forma di monitoraggio delle comunicazioni dei dipendenti deve rispettare criteri di legittimità e proporzionalità quindi:

  • il controllo può essere giustificato solo da motivazioni gravi e specifiche adottando modalità meno invasive possibili
  • i lavoratori devono ricevere un’informativa chiara e preventiva sulle possibilità e sui limiti dei controlli.

L’operazione è illegittima se non si rispettano regole interne precise e informative adeguate. Anche la giurisprudenza penale avvalora questa tesi nel senso che non si può accedere abusivamente ad un account e-mail protetto da password, altrimenti si violano la corrispondenza e si configura anche il reato di accesso abusivo al sistema informatico.

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

3 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

4 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

6 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

11 ore ago