Mai+pi%C3%B9+in+ritardo+con+le+nuove+notifiche+di+WhatsApp%3A+in+arrivo+gli+aggiornamenti+sui+trasporti+in+tempo+reale
cellulariit
/mai-piu-in-ritardo-con-le-nuove-notifiche-di-whatsapp-in-arrivo-gli-aggiornamenti-sui-trasporti-in-tempo-reale/amp/
App e Videogiochi

Mai più in ritardo con le nuove notifiche di WhatsApp: in arrivo gli aggiornamenti sui trasporti in tempo reale

Published by
Lidia Sonsini

Dal Regno Unito arriva una nuova utilissima funzionalità per WhatsApp: gli aggiornamenti in tempo reale sui trasporti pubblici renderanno più facili ed efficaci i movimenti.

Notifica whatsapp (Adobe Stock)

Quando si è in viaggio con i trasporti pubblici, bisogna sempre tener conto degli imprevisti dell’ultimo momento, come i ritardi e le cancellazioni: a questo proposito, le aziende di trasporto hanno spesso un’app propria dove poter consultare in tempo reale tutte le modifiche di orario ed avvisi, oppure dispongono degli account social dedicati a questo scopo  – una procedura scomoda e non immediata.

Dal Regno Unito invece è un arrivo una interessante novità che rende la consultazione più agevole per il viaggiatore: si tratta di un progetto di collaborazione tra il sistema di trasporti ferroviari locale e l’azienda di servizi informatici per i privati Zipabout, che permette di ricevere gli avvisi direttamente (e gratuitamente) su WhatsApp.

LEGGI ANCHE >>> Apple, perché non c’è ancora una data ufficiale di uscita degli iPhone? Tutti i motivi e le ipotesi

WhatsApp, la partnernship tra Zipabout e il sistema dei trasporti fa nascere una nuova funzionalità

(Unsplash)

Spesso le notifiche che provengono dalle app delle aziende dei trasporti vengono nascoste dal sistema operativo del cellulare che le classifica come invadenti, oppure non arrivano in tempo al destinatario per via di errori di programmazione e bug vari; gli avvisi via WhatsApp sono invece immediati, e le notifiche vengono ricevute tempestivamente, consentendo così al viaggiatore organizzare al meglio i propri spostamenti.

LEGGI ANCHE >>> È allarme attacchi hacker in Italia: numeri impressionanti negli ultimi sei mesi

Il funzionamento è molto semplice: in fase di acquisto del biglietto o anche solo cercando informazioni online sul mezzo da prendere, il sistema offre all’utente la possibilità di iscriversi agli aggiornamenti che vengono inoltrati via WhatsApp a cura di Zipabout. Il progetto, partito proprio in questi giorni, potrebbe essere molto utile anche negli altri Paesi, ma non è facilmente esportabile, necessitando di accordi specifici tra il sistema di trasporto locale, che fornisce dati e fondi, e un’azienda informatica che si occupa dell’invio dei messaggi via WhatsApp.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Guide

Attiva la fotocamera e il microfono senza che te ne accorga: cosa sta succedendo con il tuo smartphone

Bisogna fare attenzione ai nuovi tipi di malware e spyware che si possono incontrare online,…

24 minuti ago
  • Non solo cellulari

Vaccino antinfluenzale: ecco quanto costa quest’anno e dove puoi farlo

Il vaccino antinfluenzale è disponibile: ecco dove farlo e quanto costa.  La campagna di vaccinazione…

3 ore ago
  • Notizie

Se usi il Bancomat potresti perdere tutto: il trucco che i truffatori non vogliono farti sapere

Se usi il Bancomat fai attenzione, potresti perdere tutto senza accorgertene: il trucco che i…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione con assegno da oltre 1600 euro mensili: ecco com’è possibile a 64 anni

1600 euro di assegno della pensione a 64 anni: è la realtà! Ecco come è…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara una mossa che farà arrabbiare milioni di utenti

WhatsApp, la mossa che potrebbe far arrabbiare milioni di utenti. Una funzione dell'app di messaggistica…

15 ore ago
  • Xiaomi

Costa meno di una pizza ma può cambiarti la vita in casa: Xiaomi fa il colpaccio

Un'idea geniale, quella avuta da Xiaomi: con pochi euro porti a casa un gadget che…

16 ore ago